HomeCocktail RicetteBloody Mary alla calabrese di Marco Liuzzo. Cocktail ricetta

Bloody Mary alla calabrese di Marco Liuzzo. Cocktail ricetta

Il Bloody Mary di Marco Liuzzo al palato sa di calabrese e alla vista sa di gustoso. Merito della curata presentazione. Scopri gli ingredienti che lo caratterizzano!

bloody maryDici Bloody Mary e pensi subito a pomodoro e vodka. Un classico. Che però divide il pubblico. Lo sostiene Marco Liuzzo. “Non tutti lo amano. Anzi, direi che è uno di quei drink che dividono. C’è chi lo adora e chi lo detesta. Al di là dei gusti soggettivi, in questo caso è anche una questione di filosofia. Alcuni sostengono che il pomodoro non si sposi con il concetto stesso di cocktail”.

Ovviamente, lui la pensa diversamente: “Per me, il mix di vodka o gin, succo di pomodoro appena spremuto, zenzero e un pizzico di piccante calabrese è un matrimonio perfetto”. E così nasce il suo Bloody Mary alla calabrese.
Bloody MaryRICETTA
Tecnica:
Throwing 

Bicchiere:
Highball

Ingredienti:
35 ml di Vodka Panarea
60 ml di pomodoro doc di Pachino
Q.B. succo di limone di Lipari
2 gocce di tabasco
1 dash di infuso di peperoncino di Tropea
sale
pepe nero
Preparazione:
Unire tutti gli ingredienti in uno shaker insieme al ghiaccio quindi miscelare il tutto in throwing
marcoliuzzo_official_page
Marco è brand ambassador de LA TENTADORA (www.tentadora.it).

Marco Liuzzo è un barman siciliano con alle spalle diverse esperienze all’estero. Uno dei locali più celebri dove ha lavorato è Gino d’Acampo, del famoso chef napoletano noto anche al pubblico televisivo.

Nel 2020 è arrivato quarto al concorso Monin bartender Cup di Liverpool con il suo “Remember Sicily“ creazione nata in onore della Sicilia.

IL SAGGIO ROB. La ricetta 

Nei paesi siciliani con questo nome si chiamano i tipi strani, che in realtà hanno tanto da insegnare. Ho voluto omaggiarli con un drink che mischia l’arancia fresca siciliana e l’odore della malva selvatica, caratterizzata da un sapore aspro molto inusuale”.

Marco Liuzzo
Tecnica:

Stir & Strain

Ingredienti
  • 45 ml tequila Espolon Gold
  • 10 ml infuso di camomilla e malva
  • 20 ml succo di arancia
  • Affumicato di cannabis
Guarnizione:
arancia e marshmallow affumicati
albachiaraLEGGI ANCHE
Nicole Cavazzuti
Mixology Expert è giornalista freelance, docente e consulente per aziende e locali. Ha iniziato la sua carriera con il mensile Bargiornale e, seppur con qualche variazione sul tema, si è sempre occupata di bar, spirits e cocktail. Oggi scrive di mixology e affini su VanityFair.it e Il Messaggero.it. Chiamata spesso come giudice di concorsi di bartending, ha ideato e condotto il primo master di Spirits and Drinks Communication. Da novembre 2019 è la responsabile della sezione bere miscelato del nostro ApeTime Magazine. Per 15 anni è stata la prima firma in ambito mixology del mensile Mixer, organo di stampa della FIPE, per il quale ha ideato diverse rubriche, tra cui il tg dell'ospitalità (Weekly Tv) e History Cocktail, ancora attive e oggi in mano agli ex colleghi di redazione.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato