Albachiara è tornato. Parliamo del concerto d’archi che comincia nel silenzio e buio più totali, in attesa dell’arrivo del sole. E che dopo due anni di stop forzato, domenica 24 luglio è finalmente tornato allo stabilimento balneare Jambo Beach 27 a Cavallino Treporti. Non c’eri? Guarda l’atmosfera!
La formula dell’evento Albachiara è sempre la stessa. Le melodie, al principio soavi e delicate, diventano a mano a mano sempre più movimentate mentre la luce si diffonde, fino a diventare travolgenti quando il sole appare dietro al faro e inizia a tingere di rosso la spiaggia, l’acqua e i volti degli spettatori.
Un evento che richiama gente da tutta Italia e che è unico nel suo genere. A ideare e organizzarlo è Federica Zagatti, insieme al direttore Marco Paladin.
Bello, è bello. Ma non solo. Albachiara è anche una buona occasione di business per i locali della zona. A fine concerto il chiosco La Duna, per esempio, resta aperto per la colazione. E non è la sola struttura a godere di un ritorno di pubblico.
Mixology Expert è giornalista freelance, docente e consulente per aziende e locali. Ha iniziato la sua carriera con il mensile Bargiornale e, seppur con qualche variazione sul tema, si è sempre occupata di bar, spirits e cocktail. Oggi scrive di mixology e affini su VanityFair.it e Il Messaggero.it.
Chiamata spesso come giudice di concorsi di bartending, ha ideato e condotto il primo master di Spirits and Drinks Communication.
Da novembre 2019 è la responsabile della sezione bere miscelato del nostro ApeTime Magazine.
Per 15 anni è stata la prima firma in ambito mixology del mensile Mixer, organo di stampa della FIPE, per il quale ha ideato diverse rubriche, tra cui il tg dell'ospitalità (Weekly Tv) e History Cocktail, ancora attive e oggi in mano agli ex colleghi di redazione.