La storia di Bordiga, le collaborazioni con le aziende del food, il ruolo dell’export, le iniziative pensate per il Natale, la strategia di comunicazione e i progetti futuri.
Ecco i temi della videointervista andata in diretta sulla pagina Facebook di ApeTime con protagonista Giuseppe Capotosto Brand Ambassador e direttore commerciale di Bordiga.
Non l’hai vista? Clicca qui
LA STORIA DI BORDIGA

I suoi genitori, dalla Valle Grana (anche patria di uno dei più famosi formaggi del mondo, il Castelmagno) si trasferiscono a Torino, prima capitale del neonato Regno d’Italia.
Qui il figlio di Pietro sposa la figlia dei proprietari di un rinomato Caffè della città, il Caffè Dilei. In questo contesto risorgimentale, soprattutto grazie alle sue conoscenze botaniche, Pietro Bordiga inventa una ricetta di Vermouth di Torino (creato nella sua versione moderna proprio a Torino alcuni decenni prima), che viene subito enormemente apprezzata in città.
Decide allora di avviare la sua attività di produttore di Vermouth e apre la sua distilleria a Cuneo.
Il successo è immediato, l’eccellenza del suo prodotto gli vale richieste da vari locali importanti della città tant’è vero che ancora oggi lo storico locale di Torino, il Caffè Mulassano, uno dei più antichi d’Italia, ha il suo Vermouth prodotto con l’esclusiva ricetta di Bordiga.
Le interviste in diretta di ApeTime


Dopo le prime tre puntate sperimentali, il format è stato definito. Il salotto televisivo prevede sempre due ospiti e due “conduttori”.
A intervistarli, la giornalista Nicole Cavazzuti. Nei panni di presentatore, Christopher Grassini, presidente della scuola di formazione Bartender Certified, impegnato anche alla regia e coinvolto a metà e a fine programma per esprimere commenti e porre quesiti agli ospiti.
StreamYard
Perché utilizziamo StreamYard? Perché ci permette di gestire le dirette streaming su Twitch, Facebook, Youtube, LinkedIn con modalità televisive. Possiamo infatti ospitare nella stessa diretta dieci persone. E ben sei possono apparire contemporaneamente nel video, senza avere per forza un account StreamYard.
I barman si confrontano con le aziende italiane di beverage in diretta. Succede tutti i mercoledì alle 16.15 sulla nostra pagina Facebook . Un programma che poi proponiamo sul magazine e pubblichiamo su YouTube. CLICCA QUI




