HomeLocali - Bar - CocktailbarMorgana a Taormina: perché è speciale e perché merita una visita

Morgana a Taormina: perché è speciale e perché merita una visita

Ogni anno cambia look. Sì, hai capito bene.

Qui, al Morgana Lounge Bar di Taormina, colori, tessuti, disposizione degli arredi ogni stagione sono diversi. “Da fine gennaio ad aprile siamo chiusi per dedicarci al restyling del locale”, puntualizza Stefano, il bar manager.

Ora, va sottolineato che il Morgana non è solo un punto di riferimento della notte di Taormina, ma anche un indiscusso epicentro della mixology siciliana.
Locale specializzato in cocktail, ha una doppia anima: la zona club al chiuso e il lounge bar all’aperto. Due zone unite dal comune obiettivo di agevolare la socializzazione.

Dentro si balla e si beve, fuori si parla e si beve. Con la medesima cocktail list. Che quest’anno è a forma di trottola: sette drink per sette colori. “L’idea è di intrattenere i nostri ospiti e di indurli a dimenticare il cellulare. Funziona! Chi sceglie alla cieca, sulla base del colore o della casella che esce facendo ruotare la trottola, chi decide il drink dopo aver letto gli ingredienti. Tendenzialmente siciliani. Ovviamente non manca chi invece va sul classico e chiede Spritz, Negroni o Gin Tonic”, aggiunge Stefano.

La garnish è funzionale ad attirare l’attenzione degli ospiti. Ecco quindi -per esempio- nel drink Verde un cubo di ghiaccio forato in cui vengono inserite delle erbe e nell’Iride delle palline colorate.

Verde

Età media dei clienti? Dai 25 ai 55.
Un locale da provare, testato da noi.

Leggi anche:

Aperitivo a Ortigia: Manhattan “siciliano” nel lusso dell’Ortea Palace

Stefano Fossati
Stefano Fossati
Redattore del tg Bluerating News, collaboratore delle testate economiche di Bfc Media, di Mixer Planet e naturalmente del Magazine ApeTime.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato