Fonte d’ispirazione di questo cocktail è il celebre Queen’s Park Swizzle, ma non solo. Giant Pools è nato anche dalle suggestioni evocate dalla canzone Shipwreck di Modeselektor. Scopri la ricetta!
Dolce e fresco, il Giant Pools è un drink Tiki con note di cioccolato, ananas e menta.
Shakera tutti gli ingredienti (tranne l’angostura bitters). Filtra in un Highball precedentemente riempito di crushed ice e qualche foglia di menta. Completa con qualche goccia di Angostura e decora con foglie di menta.
QUEEN’S PARK SWIZZLE
Il nome del drink è un riferimento al suo luogo d’origine. Questo cocktail nasce nel 1920 al Queen’s Park Hotel di Port of Spain, a Trinidad: un albergo ai tempi sontuoso, che oggi non esiste più. Definito “L’anestetico più delizioso del mondo” da Victor Jules Bergeron (alias, Trader Vic) si prepara con rum, succo di lime, sciroppo di zucchero, menta e bitter di Angostura.
Queen’s Park Swizzle, la ricetta
Tecnica: Shake and Strain Bicchiere: Collins alto Ingredienti: 8-10 foglie di menta un pizzico di zucchero 2 1/4 oz rum bianco 1/2 oz succo di lime 1/2 oz succo di pompelmo 3/4 oz Clement Canne Sirop o cannella sciroppo semplice 5-6 dash Angostura bitters
Shakera tutti gli ingredienti (tranne l’angostura bitters). Filtra in un Highball dopo averlo riempito di crushed ice e di qualche foglia di menta. Completa con qualche goccia di Angostura e decora con foglie di menta.
Mixology Expert è giornalista freelance, docente e consulente per aziende e locali. Ha iniziato la sua carriera con il mensile Bargiornale e, seppur con qualche variazione sul tema, si è sempre occupata di bar, spirits e cocktail. Oggi scrive di mixology e affini su VanityFair.it e Il Messaggero.it.
Chiamata spesso come giudice di concorsi di bartending, ha ideato e condotto il primo master di Spirits and Drinks Communication.
Da novembre 2019 è la responsabile della sezione bere miscelato del nostro ApeTime Magazine.
Per 15 anni è stata la prima firma in ambito mixology del mensile Mixer, organo di stampa della FIPE, per il quale ha ideato diverse rubriche, tra cui il tg dell'ospitalità (Weekly Tv) e History Cocktail, ancora attive e oggi in mano agli ex colleghi di redazione.