HomeVinoCome uscirà il mondo delle fiere del vino dalla pandemia?

Come uscirà il mondo delle fiere del vino dalla pandemia?

Molte sono le domande sulla ripresa degli eventi, soprattutto per quanto riguarda il mondo delle fiere del vino.

E quali sono i pensieri delle aziende? Winenews ha condotto un sondaggio tra le cantine per capire come pensano di muoversi e come pensano sarà il loro futuro.

Ora che pare inizi a vedersi un po’ di luce in fondo al tunnel, e che l’uscita dalla Pandemia non sembra più così lontana, tutti si interrogano su come sarà il mondo quando si potrà tornare a vivere più o meno come si faceva prima.

Come sarà la nuova normalità del mondo del vino e in particolare del mondo delle fiere del vino, quei grandi eventi che nell’ultimo anno e per almeno altri sei mesi sono stati e saranno cancellati?

Si è interrogato su questo winenews.it che ha fatto un sondaggio tra le cantine per capire come pensano di muoversi e come pensano sarà il loro futuro. I risultati dicono che circa il 50% delle aziende interpellate pensa che nulla tornerà più come prima, che molti eventi rimarranno nel mondo del virtuale specie quelli dedicati alla stampa e agli appassionati; più possibilità di tornare a un <pre pandemia> per fiere ed eventi di taglio più strettamente commerciale.

Il sondaggio ha interessato una selezione di aziende italiane molto diverse tra loro, con l’intento di rappresentare al meglio la variegata struttura dei produttori di vino italiani (imprese piccole e grandi, private e cooperative, di proprietà di famiglia o di gruppi finanziari).

bottiglie di vino

Intanto per il 2021 i grandi organizzatori di eventi hanno puntato sulla seconda parte dell’anno traslocando lì tutti gli eventi in considerazione del fatto che la situazione sanitaria dovrebbe essere migliore e vi potrebbe essere una certa ripresa dei viaggi. Vinitaly per esempio che solitamente si svolge ad aprile è stato spostato dal 20 al 23 giugno.

Anche su questa ripresa degli eventi i produttori si dividono all’incirca a metà: per alcuni è comunque un segnale importante, per altri è troppo presto e ripartendo troppo presto non si otterrebbe il risultato che si vorrebbe ottenere.

Quello che è certo è che, almeno in una prima fase, ripartiranno meglio le grandi fiere internazionali, un po’ meno gli eventi più piccoli.

Redazione ApeTimehttps://www.apetime.com
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca. Un'esperienza a tutto tondo nel mondo degli Aperitivi e dei Cocktail. Una mappa geolocalizzata dove trovare tutti i migliori Bar e Locali d'Italia, in cui andare a divertirsi la sera o a bere un buon caffè durante il giorno. Una Rivista digitale dedicata al mondo del Food & Bevarage, della Mixology e del settore Ho.Re.Ca, questo ed altro su ApeTime.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato