HomeCronacaEuropei 2021, Olimpico aperto per il 25%. E i bar? Boh. I...

Europei 2021, Olimpico aperto per il 25%. E i bar? Boh. I vostri commenti

Cosa ne pensate della decisione del Governo di aprire le porte dello Stadio Olimpico di Roma, in occasione degli Europei 2021, per almeno una percentuale di tifosi pari al 25% della capienza dell’impianto?

Sotto vi riportiamo le opinioni del presidente Iba Giorgio Fadda, del consulente bartender Oscar Quagliarini e del bar manager Lorenzo Uberti. Infine, un’analisi del movimento Bassetti non siamo marionette. E siamo curiosi di conoscere anche il vostro punto di vista. Scriveteci!

IL NOSTRO COMMENTO

Ogni tanto ci esponiamo, lo sappiamo. Come adesso. Al leggere la notizia, siamo rimasti costernati. E non perché vorremmo gli stadi chiusi, ma perché l’esecutivo ancora non ha preso posizioni chiare su quando e come aprire in sicurezza bar e ristoranti, teatri e cinema, ma senza indecisione ha deciso che per gli Europei 2021 non sarà rischioso per la salute pubblica andare a tifare dal vivo gli azzurri. Con le regioni e gli aeroporti aperti? Con bar e ristoranti in funzione? Ipotizziamo di sì. Ma lo ignoriamo. E ci sentiamo offesi per tutti i professionisti fermi da mesi che attendono risposte invano sulla data delle riaperture.

LE VOSTRE OPINIONI

Giorgio Fadda, ph. Nicole Cavazzuti

Il presidente Iba Giorgio Fadda è sconsolato. “Per me, è una situazione surreale. Purtroppo, i nostri politici hanno quasi raggiunto lo scopo. Quando ci avranno messo in ginocchio e potremo riaprire, la gente avrà così bisogno di lavorare che accetterà qualsiasi condizione”.

Sulla riduzione dei cachet si è espresso anche Oscar Quagliarini in un articolo uscito su Mixer Planet (leggi qui).

Oscar Quagliarini

E osserva: “Che sia orchestrato o meno, non spetta a me valutarlo. Ma di sicuro aspettiamoci una riduzione dei cachet. A tal proposito, ai colleghi suggerirei una linea comune: non svalutiamo la nostra professionalità. Credo sia giusto trovare un compromesso con i committenti, ma che sia un errore accettare compensi sotto il 30%”.

Spostiamoci di mondo.
Per il presidente della Lega Serie A Paolo Dal Pino, il ritorno del pubblico all’Olimpico per gli Europei 2021 rappresenta “un segnale importante per il Paese, un’iniezione di fiducia e di ritorno verso la normalità”.

Lorenzo Uberti

Che l’apertura dell’Olimpico sia un raggio di luce lo pensa pure il bar manager Lorenzo Uberti (qui la sua scheda con video), che però specifica: “C’è solo un grande neo. Certi settori sono chiusi da mesi e restano ancora privi di prospettive certe. Sono contento che si possano vedere dal vivo gli Europei 2021, ma mortificato come professionista”.


E ancora. “Che dire? Vergognoso. A marzo 2020 la decisione di chiudere bar, ristoranti e palestre aveva un senso. Ora no. E per di più si apre l’Olimpico per 20 mila persone. Non capiamo come vogliano proteggere la salute e l’economia del Paese”, affermano i leader del movimento Bassetti non siamo marionette. “Le misure dello scorso anno non sono state cambiate perché nessuno ha avuto il coraggio di provare a riaprire. Ma è ora di cambiare strada. E la smettano di dire che la colpa è dei giovani, della movida o degli sportivi che corrono al parco. Insomma, finiamola con il capro espiatorio di turno”.

 

Nicole Cavazzuti
Mixology Expert è giornalista freelance, docente e consulente per aziende e locali. Ha iniziato la sua carriera con il mensile Bargiornale e, seppur con qualche variazione sul tema, si è sempre occupata di bar, spirits e cocktail. Oggi scrive di mixology e affini su VanityFair.it e Il Messaggero.it. Chiamata spesso come giudice di concorsi di bartending, ha ideato e condotto il primo master di Spirits and Drinks Communication. Da novembre 2019 è la responsabile della sezione bere miscelato del nostro ApeTime Magazine. Per 15 anni è stata la prima firma in ambito mixology del mensile Mixer, organo di stampa della FIPE, per il quale ha ideato diverse rubriche, tra cui il tg dell'ospitalità (Weekly Tv) e History Cocktail, ancora attive e oggi in mano agli ex colleghi di redazione.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato