Flavio Angiolillo ha creato una ricetta equilibrata, facile e beverina che farà ricredere chi dice che i cocktail al caffè siano difficili da bere: l’Americano da fare a casa
Ovviamente, Flavio Angiolillo è partito dall’Americano. Ma invece del ghiaccio ha usato un caffè americano, in doppia dose rispetto a vermouth e bitter.
Flavio Angiolillo ha creato questa ricetta per Nescafè. Perfetta per i bar degli stabilimenti balneari, si può fare facilmente anche a casa.
Gli ingredienti? 12 cl di caffè americano 6 cl di vermouth 6 cl di bitter Fusetti
Chi è Flavio Angiolillo?
Imprenditore eccellente e celebre bartender. Produce cinque prodotti (tra cui Bitter Fusetti) e ha sei locali a Milano: Iter, Mag e Mag La Pusterla, 1930, Barba e Backdoor 43.
Bitter Fusetti
Il nome è un richiamo a Via Fusetti a Milano, in zona Navigli, dove si trova Iter, uno dei locali di Angiolillo. L’idea era creare un bitter che omaggiasse la tradizione della qualità italiana e fosse perfetto per caratterizzare classici come Americano o Negroni e dare identità a drink originali. Tra le erbe usate ci sono genziana, rabarbaro, china, quassio (o quassia), arancia amara e chinotto.
Mixology Expert è giornalista freelance, docente e consulente per aziende e locali. Ha iniziato la sua carriera con il mensile Bargiornale e, seppur con qualche variazione sul tema, si è sempre occupata di bar, spirits e cocktail. Oggi scrive di mixology e affini su VanityFair.it e Il Messaggero.it.
Chiamata spesso come giudice di concorsi di bartending, ha ideato e condotto il primo master di Spirits and Drinks Communication.
Da novembre 2019 è la responsabile della sezione bere miscelato del nostro ApeTime Magazine.
Per 15 anni è stata la prima firma in ambito mixology del mensile Mixer, organo di stampa della FIPE, per il quale ha ideato diverse rubriche, tra cui il tg dell'ospitalità (Weekly Tv) e History Cocktail, ancora attive e oggi in mano agli ex colleghi di redazione.