Andiamo in cucina con Alice Balossi, con una ricetta semplice e veloce, senza impastatrice, per una focaccia da leccarsi i baffi.
Scopri la ricetta e i segreti per riprodurli alla perfezione.
Focaccia per principianti. Trovo che i lievitati siano meravigliosi e diano un sacco di soddisfazione, non trovate? Però io rimango sempre una fan sfegatata dei dolci veloci e quindi non ho una grande esperienza di pane e focacce. Questa ricetta è talmente facile che la può fare chiunque, senza impastatrice, risultato assicurato, croccantina ai lati e soffice al centro, è finita in un attimo!
ECCO LA RICETTA
Ingredienti
- 300 g farina 00 per lievitati
- 180 g acqua
- 1 cucchiaino di zucchero
- 10 g olio extravergine d’oliva
- 7 g sale
- 5 g lievito di birra fresco
- Qualche ago di rosmarino
- Sale grosso
Per la salamoia:
- 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 4 cucchiai d’acqua
- 1 cucchiaino di sale
Procedimento
Intiepidisci l’acqua e sciogli il lievito di fresco con lo zucchero. Setaccia in una ciotola la farina e versa a poco poco il lievito sciolto in acqua iniziando ad impastare per far assorbire. Incorpora l’ olio extravergine d’oliva e per ultimo il sale. Impasta per 10/15 minuti fino ad ottenere un panetto liscio. Metti l’impasto in una ciotola ben oliata coperta con della pellicola da cucina a lievitare in luogo riparato fino al raddoppio, in circa 3-4 ore.
Trascorso il tempo di lievitazione infarina un piano da lavoro, capovolgi il panetto ed allargalo con delicatezza usando i polpastrelli per non rompere le bolle di lievitazione. Trasferisci la focaccia in una teglia oliata oppure rivestita con carta forno e lasciala riposare ancora 30 minuti, poi fai i buchi con i polpastrelli delle dita. Mescola gli ingrendi della salamoia per ottenere un’emulsione e versala sopra la focaccia, distribuisci il rosmarino e il sale grosso ed inforna a 220 °C per 20 minuti nella parte intermedia del forno.