HomeCronacaForno Brisa aiuta il fornaio a semplificare il lavoro. Ecco come

Forno Brisa aiuta il fornaio a semplificare il lavoro. Ecco come

Il fornaio fino a ieri era un mestiere difficile e faticoso, ma adesso c’è la possibilità di semplificare tutto. Che cosa sai, per esempio, del Forno Brisa di Bologna?

Chiariamolo: il Forno Brisa nasce nel 2015 all’Università gastronomica di Pollenzo. Da allora sono nati 3 punti vendita a Bologna.

pane Forno BrisaParliamo di un forno che pone l’attenzione innanzitutto alla qualità del prodotto, ma anche alla qualità delle relazioni con i clienti e tra chi ci lavora, ragion per cui ha appunto deciso di abbandonare la panificazione notturna, per portarla in orari che non compromettano la vita sociale dei lavoratori. Come? Facile: si producono pani molto grandi come una volta, che garantiscono una migliore durata, mentre la qualità è assicurata dall’uso esclusivo di farine biologiche anche integrali, con processi di lievitazione totalmente naturali.

Forni & Fornai•e 2022Forno Brisa si è sviluppato negli anni anche grazie a una campagna di crowdfunding partecipatissima. E ora, ecco il lancio di una seconda campagna di raccolta fondi per realizzare un nuovo progetto.

pane Forno Brisa

La prima operazione, nel 2019, aveva portato a raccogliere ben 1,2 milioni di euro; questa volta si punta a superare i 2 milioni e a raggiungere i 1000 soci.  Decisamente invitanti i numeri, anche economici, del progetto: gli attuali soci, nei tre anni trascorsi dalla quota versata nella prima raccolta fondi, hanno visto rivalutare le proprie quote del 200%.

I soldi raccolti in questo nuovo crowdfunding  serviranno per acquisire un mulino in Abruzzo, dove il Forno Brisa coltiva il suo grano, in modo tale da aggiungere un importante tassello alla filiera.

“Chi decide di investire in questo progetto – hanno detto i fondatori di Forno Brisa Pasquale Polito e Davide Sarti –  avrà consapevolezza di perché e come i suoi soldi saranno investiti, sarà aggiornato sull’andamento e ne potrà andare orgoglioso. Utilizziamo una leva finanziaria fondata come sempre sulla fiducia per realizzare progetti e affrontare sfide che da soli sarebbe difficile se non impossibile affrontare. Per noi questa quindi è un’operazione di partecipazione collettiva e di resistenza finanziaria».

CONTINUA A LEGGERE

Il pane nei drink? Sì. Parla Giuliana Giancano oro alla Amazzoni Gin

Redazione ApeTimehttps://www.apetime.com
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca. Un'esperienza a tutto tondo nel mondo degli Aperitivi e dei Cocktail. Una mappa geolocalizzata dove trovare tutti i migliori Bar e Locali d'Italia, in cui andare a divertirsi la sera o a bere un buon caffè durante il giorno. Una Rivista digitale dedicata al mondo del Food & Bevarage, della Mixology e del settore Ho.Re.Ca, questo ed altro su ApeTime.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato