HomeLocali - Bar - CocktailbarI menù per San Valentino di Milano, Torino e Padova

I menù per San Valentino di Milano, Torino e Padova

Tra qualche giorno è San Valentino e non sai dove prenotare la tua cena speciale? Ecco qualche consiglio su Milano, Torino e Padova.

MILANO

Il Menù di San Valentino di Particolare Milano

Particolare Milano

Il design del locale rispecchia perfettamente la filosofia dei tre soci, Andrea, Luca e Mino: Un ristorante all’insegna della qualità, senza compromessi e con la voglia di lasciare il segno.
La cucina è dinamica, creativa, in continuo movimento ma ancorata alle tradizioni. La materia prima sempre protagonista con un menù che segue le stagioni.
Punto di forza di Particolare è un meraviglioso giardino interno che vi porta fuori città in un attimo!

  • Amuse bouche
  • Ravioli croccanti di ossobuco, salsa allo zafferano.. “omaggio a Milano”
  • Polpo tre cotture, spuma di patate, paprika forte e salicornia
  • Risotto al parmigiano, pesto in polvere, carbone vegetale, creme fraiche e crudo di
  • gamberi
  • Petto di anatra mulard, coste spadellate e coulis di lamponi
  • Tiramisu particolare

(60€ vini esclusi)

Il Menù di San Valentino di Classico Cocktail

Classico Cocktail

Classico trattoria&cocktail, il nuovo progetto imprenditoriale della famiglia Murray, con un ampio giardino interno in pieno stile liberty, tra tavoli e sedie d’epoca che coniugano dettagli decò a tessuti di tendenza come il velluto, che raccontano di un elegante salotto in un contesto di Vecchia Milano. La sinergia tra cucina e cocktail le due anime di Classico, è il tratto distintivo del ristorante, da gustare al civico 6 di via Marcona.

Aperitivo di benvenuto
  • Pane burro al lampone e alici di sciacca.
  • Pan brioche mousse di fegatini di pollo e cipolla caramellata.
Antipasti
  • tataki di ricciola, crema di zucchina alla scapece e spuma di provola affumicata.
  • tartare di fassona piemontese, burratina sabelli e petali di cipolla rossa marinata.
Primo
  • Risotto carnaroli gran riserva,barbabietola e nocciole di giffoni.

Secondo

  • Ombrina boccadoro,salsa all’aglio dolce e asparago bianco.

Dessert

  • Sorbetto al limone e mirtilli

(Acqua, pane e servizio 50€ p.p.)

Il Menù di San Valentino di Dry Aged

Dry Aged, è il nuovo progetto di due giovani, chef e maitre, che dopo diverse esperienze gourmet hanno deciso di puntare su loro stessi. Sono Matteo Ferrario e Stefano Carenzi: Carenzi: la sinergia tra cucina e servizio si concretizza nella ricerca della concentrazione del gusto, nella sperimentazione delle frollature, delle macerazioni, ma anche un profondo studio sul pesce, sui vegetali e con le più moderne tecniche di cucina, mixate con la sapienza antica e nordica, l’intensità del gusto viene portata ai massimi livelli.

Menù carne:

  • Amouse bouche servito con calice di Prosecco Superiore Brut Contrada Granda Az. Masottina
  • Uovo, zucca, parmigiano e tartufo nero
  • Battuta di manzo affumicata tagliata al coltello, crema di pomodoro bruciato, stracciatella e nocciole
  • Spaghetto Verrigni in crema di zafferano, ragù d’ossobuco e gremolada
  • Entrana alle braci, soffice di patate e paprika, cipolla caramellata
  • Bavarese alla vaniglia, macedonia di fragole, biscotto morbido al cacao, salsa cioccolato
  • Caffe e piccola pasticceria

(68 €, coperto incluso, e bevande escluse)

Menù pesce:

  • Amouse bouche servito con calice di Prosecco Superiore Brut Contrada Granda Az. Masottina
  • Ostrica, stracciatella e cipolla agrodolce
  • Soffice di patate, polpo, paprika ed olive soffiate
  • Gnocchi homemade affumicati, vongole e prezzemolo
  • Baccalà mantecato, crostone di polenta, tartufo nero e carciofi
  • Bavarese alla vaniglia, macedonia di fragole, biscotto morbido al cacao, salsa cioccolato
  • Caffe e piccola pasticceria

(68 €, coperto incluso, bevande escluse)

Il menù di San Valentino di L’Amùri Sicilian Restaurant

L'Amùri Sicilian Restaurant

Il ristorante apre le porte a dicembre 2019 in zona Porta Romana a Milano, alla guida del progetto c’è Mario Valveri, proprietario e food & beverage manager, insieme a sua moglie Angela. “L’amùrì per la cucina” si rispecchia nelle ricette a base di pescato freschissimo accompagnate da prodotti espressione del territorio.

Entrée
  • Pitoncino, Tuma e acciughe di Sicilia
  • Pane, panelle, polpo e maionese all’arancia Moro
Antipasto
  • Arancino alla Norma di spada su vellutata di pomodorini datterino e ricotta infornata grattugiata
Primo
  • Cannelloni al ragù di pesce
Secondo
  • Involtini di gamberoni ripieni con cous cous, pinoli, e pomodori secchi messinesi
Dessert
  • Cuore di semifreddo alle mandorle di Noto, coulis di frutti rossi e cioccolato fuso di Modica
La cantina
  • Feu Grecanico e Catarratto
  • Bagno Pianetto Insolia

(80€ acqua, vini e caffè inclusi)

Il menù di San Valentino di Caveau di Tradizioni 

Caveau di Tradizioni

Situato negli spazi che un tempo ospitavano una banca, da qui in nome del ristorante, il “Caveau di tradizioni” si caratterizza per l’atmosfera raffinata, nata dalla fusione di elementi del passato e contemporanei.

La proposta culinaria celebra la convivialità tipicamente italiana. I sapori di una volta vengono esaltati con le tecniche più moderne senza dimenticare i gusti più autentici, le tradizioni appunto. Passato e futuro si fondono in un connubio che regala esperienze gastronomiche sorprendenti.

Menù Pesce
  • Entrée di benvenuto
  • Bignè al vino rosso con cremoso al parmigiano
  • Tartelletta, caprino e radicchio marinato al lampone
  • Macaron al miele, crema erborinata e ribes
  • Pomme croquette al baccalà
  • Ostrica con granita allo Champagne e pepe rosa
  • Antipasto: Scampo semi cotto, barbabietola e cremoso di anacardi
  • Primo: Risotto all’estratto di crescione, carpaccio di capasanta e limone
  • Secondo: Black Cod, foie gras, salsa perigueux e spinacino ripassato
  • Pre dessert: Sorbetto al passion fruit, macedonia di verdure
  • Dessert: Rosa ripiena di ganache vellutata di litchi e rosa con savoiardo morbido

(100 euro a persona, acqua e caffè incluso)

Menù Carne
  • Entrée di benvenuto
  • Bignè al vino rosso con cremoso al parmigiano
  • Tartelletta, caprino e radicchio marinato al lampone
  • Macaron al miele, crema erborinata e ribes
  • Pomme croquette al baccalà
  • Ostrica con granita allo Champagne e pepe rosa
  • Antipasto: Carpaccio di manzetta, fonduta leggera di formaggio, carciofo croccante
  • Primo: Risotto con estratto di crescione, foie gras e anacardi
  • Secondo: Controfiletto, topinambur e cime di rapa
  • Pre dessert: Sorbetto al passion fruit e macedonia di verdure
  • Dessert: Rosa ripiena di ganache vellutata al litchi con savoiardo morbido

(100 euro a persona, aAcqua e caffè incluso)

Il menù di San Valentino di El Brellin sul Naviglio Grande

El Brellin sul Naviglio Grande

ella piacevole atmosfera delle sale disposte su due piani, in una casa del 1700 con camini e soffitti a cassettoni, El Brellin può ospitare fino a 200 persone, prestandosi sia a cene a lume di candela che a splendidi rinfreschi di matrimonio, cene aziendali e ricevimenti privati. Nella bella stagione il pranzo viene servito in giardino altrimenti al Cafè d’El Brellin e nelle Sale dell’Oca al pian terreno del ristorante.

  • Antipasti: Tartare di salmone con salsa guacamole servita su crema di burrata accompagnata da un biscotto salato al peperoncino
  • Primo: Ravioli di orata su crema di fave, cipolle agrodolce e polvere di olive Taggiasche
  • Secondo: Rollè di branzino, salmone e gamberi con tuille ai semi
  • Dolce: Tortino al cioccolato con cuore fondente al gianduia e crema inglese

TORINO

Il Menù di San Valentino del Ristorante Carignano

Ristorante Carignano, uovo

All’interno dello storico Grand Hotel Sitea di via Carlo Alberto, con i suoi oltre 90 anni di storia e quarta generazione di imprenditori che rappresenta il meglio dell’hotellerie subalpina, la famiglia Buratti. Il Grand Hotel Sitea rappresenta il meglio dell’art de vivre torinese con un menù gourmet ma che rimane sempre riconoscibile al gusto e all’occhio interamente realizzato dal famoso chef Fabrizio Tesse.

  • Il benvenuto del Carignano
  • Capasanta marinata, rape, tuorlo d’uovo, consommè di patata arrosto
  • Spaghettone “Cavalier Cocco” datterino giallo, gambero rosso e basilico
  • Triglia alla Genovese
  • Mela verde, kefir e chartreuse
  • Cioccolato bianco, caviale, bergamotto

(95€ bevande escluse)

PADOVA

Il menù di San Valentino de Stefano Mocellin al Padovanino

Stefano Mocellin al Padovanino

l Padovanino è un locale storico, molto amato dai padovani. Vogliamo che il ricordo di ciò che è stato sia valorizzato da quello che proponiamo. Una nuova veste quindi, ma con uno sguardo sempre al passato.

Un percorso di 5 portate che lo chef ha selezionato per darvi un po’ delle sue esperienze…

€ 75

Redazione ApeTimehttps://www.apetime.com
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca. Un'esperienza a tutto tondo nel mondo degli Aperitivi e dei Cocktail. Una mappa geolocalizzata dove trovare tutti i migliori Bar e Locali d'Italia, in cui andare a divertirsi la sera o a bere un buon caffè durante il giorno. Una Rivista digitale dedicata al mondo del Food & Bevarage, della Mixology e del settore Ho.Re.Ca, questo ed altro su ApeTime.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato