Scoperto in Egitto il birrificio più antico del mondo: ha 5 mila anni!
In un articolo pubblicato poche settimane fa abbiamo raccontato la storia del birrificio più antico d’Italia fondato a Canale d’Agordo, in provincia di Belluno, nella prima metà dell’ ‘800: un arco temporale davvero brevissimo se lo si paragona a quello che potrebbe essere trascorso dalla costruzione del più antico del mondo.
Questo potrebbe infatti avere addirittura più di cinque mila anni! L’ incredibile scoperta è stata fatta recentemente da un team di archeologi composto da americani ed egiziani. Situato all’interno di un area archeologica di grande importanza risalirebbe infatti al 3000 a.c. circa.
L’antichissima fabbrica non a caso si trova vicina alla necropoli della città di Abydos, situata nel deserto ad ovest del corso del Nilo e a quasi 500 Km a sud del Cairo: doveva infatti produrre e conservare la bevanda che veniva utilizzata anche per i riti funebri e i sacrifici praticati nell’antico Egitto.
Gli archeologi hanno dimostrato, anche grazie ad altri reperti individuati nella stessa area, come avesse principalmente questa funzione ed il luogo in cui è ubicata è importante in tal senso: ad Abydos infatti sorgono grandi templi, cimiteri e monumenti in onore di Osiride, il dio egiziano degli inferi e giudice delle anime, il cui culto è stato praticato in questa necropoli per oltre tremila anni.
La fabbrica si suddivideva in otto unità di grandi dimensioni ciascuna delle quali conteneva circa quaranta bacini realizzati in ceramica che servivano per miscelare e riscaldare il mix di acqua e cereali dal quale si ricavava la birra in quantità davvero considerevoli pensando anche al periodo storico: si parla di circa 22 mila litri alla volta!
La costruzione che potrebbe risalire ai tempi del faraone Menes, al quale si attribuisce la prima unificazione dell’Alto e del Basso Egitto, per le dimensioni dei forni per il grano e della struttura in generale dimostra non solo che la birra è una bevanda nota all’umanità fin da tempi antichissimi, come già si sapeva, ma anche che veniva prodotta in quantità simil industriali addirittura più di cinquemila anni fa!