HomeCocktail RicetteIl cocktail dell'estate 2023? L'Hugo! Parola di WineEnthusiast

Il cocktail dell’estate 2023? L’Hugo! Parola di WineEnthusiast

Se il Negroni è ancora il drink più bevuto al mondo nel 2023, anche il cocktail più cool dell’estate, quest’anno, arriva dall’Italia: è l’Hugo, elegante variante “altoatesina” dello Spritz.

Lo “certifica” il noto e autorevole sito americano WineEnthusiast, vero punto di riferimento mondiale della cultura del bere.

Le ragioni di questa “incoronazione” stanno nella sua crescente popolarità (l’Hugo, o Hugo Spritz, ha attualmente quasi 290 milioni di visualizzazioni su TikTok), ma anche nella sua ricetta “politicamente corretta”.

L’Hugo è infatti un cocktail dalla bassa gradazione alcolica (8/10 gradi circa), il che lo rende perfetto per i lunghi aperitivi estivi, che iniziano presto al pomeriggio in spiaggia e si prolungano la sera prima di cena, senza ubriacarsi e senza mal di testa…

Roland Gruber

La storia di questo drink è recente: lo ha creato nel 2005 il barman altoatesino Roland Gruber (detto Ak) al San Zeno di Naturno (BZ), wine & cocktail bar di cui era proprietario all’epoca (oggi gestisce con la moglie una locanda fra i monti svizzeri), come alternativa al classico Spritz veneziano. Inizialmente fra gli ingredienti c’era lo sciroppo di fiori di sambuco o di melissa, sostituito nella maggior parte dei casi qualche anno dopo dal più “pratico” St-Germain, liquore ai fiori di sambuco lanciato sul mercato nel 2007.

Dopo essere diventato popolare in Italia, l’Hugo si è diffuso in tutta Europa e, recentemente, anche in Nord America, dove ha portato a un incremento delle vendite di St-Germain.

Ecco dunque quella che è oggi una delle più diffuse ricette dell’Hugo (attualmente non presente nell’elenco dei cocktail codificati dall’Iba), facile da preparare anche a casa, naturalmente con gli ingredienti giusti.

hugoTecnica:
Stir

Bicchiere:
Calice

Ingredienti:
45 ml liquore ai fiori di sambuco
60 ml Prosecco
60 ml seltz o soda
4 foglie di menta fresca

Garnish:
Foglie di menta
Mezza fetta di lime

Leggi anche:

5 cocktail con St-Germain, liquore “must” degli anni 2000: le ricette

Stefano Fossati
Stefano Fossati
Redattore del tg Bluerating News, collaboratore delle testate economiche di Bfc Media, di Mixer Planet e naturalmente del Magazine ApeTime.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato