Il Cocoricò di Riccione ha riaperto i battenti dopo 3 anni di chiusura. Siamo stati alla serata zero, venerdì 26 novembre. Ecco com’è.
Se sono stati già investiti ben 2 milioni di euro per rinnovare il tempio della musica techno, sappiate che le opere di modernizzazione non sono ancora terminate.
A Pasqua sarà inaugurato anche il giardino per 600 persone che porterà il Cocoricò a poter ospitare in totale 3600 anime.

Però da Pasqua in poi le serate raddoppiano con il venerdì notte dedicato a un target più giovane over 16 anni.
LA NOSTRA PAGELLA
MUSICA: 9
LUCI: 10
COCKTAIL: 5 (perché non puntare sui pre-batch?)
SEGNALETICA SUI GRADINI: 3 (manca del tutto, è pericoloso)
AMBIENTE: 8
STRATEGIA: 10 (bella l’idea del gestore Enrico Galli di creare sistema con altri locali. Es: clicca qui)




