Frederick Ma di Macao nel Classic e (ancora) l’argentino Roman Zapata nel Flair sono i campioni mondiali del bartending, vincitori nelle rispettive categorie dell’Iba Wcc 2024. Argento per l’Italia.
Macao al vertice mondiale del bartending: la regione autonoma cinese (ex colonia portoghese) non solo ha conquistato il titolo mondiale del Wcc (World Cocktail Championship) Iba 2024, categoria Classic, con Frederick Ma, ma da oggi è anche titolare della presidenza della stessa International Bartenders Association grazie all’elezione di Bruno Santos, che prende il posto dell’italiano Giorgio Fadda.
A Madeira (Portogallo) Frederick Ma, con il suo cocktail Wishing for Good, si è imposto sugli altri due finalisti della specialità Classic, l’ecuadoriano Alex Sanchez, secondo con il suo Sigh e la macedone Teodora Nikolikj con il cocktail Lost in Harajuku.
Flair, Italia seconda (ma al top c’è ancora il “nostro” argentino)
Nella specialità Flair Michael Moreni, il concorrente italiano che aveva entusiasmato tutti nella semifinale, complice forse la tensione non si è ripetuto allo stesso livello in finale: la vittoria è andata così all’altro favorito, l’argentino (ma da anni italiano d’adozione) Roman Zapata, che bissa così il titolo mondiale conquistato già lo scorso anno a Roma. Per lui un’esibizione con un coefficiente di difficoltà forse leggermente inferiore, ma eseguita con pochissime sbavature.
Moreni si consola con il premio per la migliore mossa vista nel corso delle gare flair del Wcc 2024. Terzo posto di specialità per il bravissimo John Marquez, dalla Svizzera, che si è anche aggiudicato, con il suo Solecito, il premio per il miglior cocktail della categoria Flair.
Video spettacolari: la sfida tra i due campioni
L’esibizione da titolo mondiale Flair di Roman Zapata (video di Nicole Cavazzuti)
La finale di Michael Moreni, secondo classificato nel Flair (video di Nicole Cavazzuti)
Nuovo presidente Iba: l’Italia passa il testimone a Macao
Nella mattinata di domenica l’assemblea annuale di Iba, al Savoy Palace di Funchal a Madeira, ha eletto il nuovo board dell’associazione internazionale dei bartender. Nuovo presidente è Bruno Santos, di Macao appunto, già segretario generale negli ultimi quattro anni: succede all’italiano Giorgio Fadda, che gli ha passato ufficialmente il testimone nel corso della cerimonia di premiazione del Wcc. E da Macao arriva anche il nuovo segretario generale Xino Wu.
La svizzera Kathrin Leisi è stata nominata tesoriere, mentre dalla Francia arriva il vicepresidente della categoria Classic, Serge Guillou e dal Portogallo quello del Flair, Miguel Duarte. Vicepresidente PR & Communication è invece l’albanese Kleantino Goga, fondatore dell’associazione bartenders dell’Albania; infine, a rappresentare il Sud America è il nuovo vicepresidente Education, l’ecuadoriano John Barreno.
Leggi anche:
Il campione del mondo Roman Zapata: ecco i segreti per sfondare nel flair




