HomeVideo - TVNovità: Antica Tostatura Triestina lancia il rum al caffè

Novità: Antica Tostatura Triestina lancia il rum al caffè

Il rum al caffè è una novità assoluta in Italia. Lo ha presentato Antica Tostatura Triestina di Francisco Blasini all’ultima edizione dello ShowRum di Roma.

Scopri questo nuovo prodotto nel video esclusivo di ApeTime, te lo racconta lo stesso fondatore di Antica Tostatura Triestina.

rum Francisco Blasini ha aperto Antica Tostatura Triestina nel 2019. “Ero alla ricerca di un’attività che mi legasse in qualche modo con il Centroamerica, da cui provengo. E sia l’industria del cioccolato che quella del caffè trovano la materia prima proprio lì”, ha spiegato Blasini. Che ha acquisito e rinnovato l’azienda. Già, perché nei suoi venticinque anni d’attività si era specializzata nel comparto bar e ristoranti. Con Blasini non solo ha ottenuto tutte le certificazioni necessarie, ma migliorato le tecnologie di produzione per sbarcare nella grande distribuzione. E ora, lanciata questo rum.

L’Antica Tostatura Triestina sarà sponsor fino a 2027 dello Slalom Trieste
“Questa gara, prima ancora di essere una corsa automobilistica, è una manifestazione
per la città intera”, ha motivato Blasini.

CRONACA (che non conoscevamo al momento dell’incontro in fiera)
Nel 2018, l’imprenditore Francisco Blasini voleva importare il coltan. Il progetto era ambizioso e prevedeva anche la lavorazione e la produzione di microchip.

Legami Sushi & More Bergamo
Ph Nava Rapacchietta

LEGGI ANCHE

Con Tripstillery il cocktail bar ha la distilleria, oltre che la cucina
Legami Sushi & More, conosci già la catena sushi di Claudio Marchisio?
spirits SCOPRI TUTTI I BAR E LOCALI D’ITALIA
Nicole Cavazzuti
Nicole Cavazzuti
Mixology Expert è giornalista freelance, docente e consulente per aziende e locali. Ha iniziato la sua carriera con il mensile Bargiornale e, seppur con qualche variazione sul tema, si è sempre occupata di bar, spirits e cocktail. Oggi scrive di mixology e affini su VanityFair.it e Il Messaggero.it. Chiamata spesso come giudice di concorsi di bartending, ha ideato e condotto il primo master di Spirits and Drinks Communication. Da novembre 2019 è la responsabile della sezione bere miscelato del nostro ApeTime Magazine. Per 15 anni è stata la prima firma in ambito mixology del mensile Mixer, organo di stampa della FIPE, per il quale ha ideato diverse rubriche, tra cui il tg dell'ospitalità (Weekly Tv) e History Cocktail, ancora attive e oggi in mano agli ex colleghi di redazione.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato