HomeCittà e AperitivoA Il Bar della Rinascente di Milano arrivano 9 drink di Oscar...

A Il Bar della Rinascente di Milano arrivano 9 drink di Oscar Quagliarini

Per la quarta volta, il barman e naso Oscar Quagliarini firma la drink list de Il Bar, locale al settimo piano della Rinascente di Milano con tanto di terrazza con vista scenografica sul Duomo.

oscar quagliarini Tre i fili conduttore del nuovo menù by Oscar Quagliarini, che si chiama You ed è dedicato alle diverse personalità del genere umano: less is more (leit motiv di tutta la miscelazione di Oscar), gradazione alcolica media-bassa e grande attenzione per la sostenibilità.

Ecco quindi nove signature, per un insieme di proposte variegate che spesso prendono spunto da classici iconici. Così per esempio all’Aviation è ispirato Estro, preparato in tecnica Stir & Strain con gin, liquore alla violetta home made e succo di pompelmo giallo e al Bloody Mary Ambizione, a base di gin infuso al pomodoro e acqua.

Scopri nel video come si prepara il liquore alla violetta home made di Oscar!

Oscar Quagliarini è stato anche l’autore della ricetta di Sangria Nana.

Il bartender Oscar Quagliarini e il vino rosso Di Gino di Fattoria San Lorenzo hanno creato per Patatas Nana -chips gourmet realizzate in modo artigianale in un laboratorio dell’Andalusia- la Sangria Nana, una bevanda in lattina.

Estratti naturali di cedro, pesca, arancia e vaniglia: ecco gli aromi usati da Oscar per caratterizzare Sangria Nana.

Sangria Nana

Che è una bevanda aromatizzata a base di vino dalla gradazione di 12 gradi.
Aperitivo leggero, aromatico, rinfrescante, si può gustare liscia, on the rocks o con frutta fresca.

Prodotta a Senigallia, nelle Marche, nasce dalla collaborazione tra lo chef Michele Gilebbi, patron di Nana Piccolo Bistrot, e i già citati Oscar Quagliarini e Fattoria San Lorenzo con il suo vino rosso Di Gino.

LEGGI ANCHE

 

Nicole Cavazzuti
Nicole Cavazzuti
Mixology Expert è giornalista freelance, docente e consulente per aziende e locali. Ha iniziato la sua carriera con il mensile Bargiornale e, seppur con qualche variazione sul tema, si è sempre occupata di bar, spirits e cocktail. Oggi scrive di mixology e affini su VanityFair.it e Il Messaggero.it. Chiamata spesso come giudice di concorsi di bartending, ha ideato e condotto il primo master di Spirits and Drinks Communication. Da novembre 2019 è la responsabile della sezione bere miscelato del nostro ApeTime Magazine. Per 15 anni è stata la prima firma in ambito mixology del mensile Mixer, organo di stampa della FIPE, per il quale ha ideato diverse rubriche, tra cui il tg dell'ospitalità (Weekly Tv) e History Cocktail, ancora attive e oggi in mano agli ex colleghi di redazione.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato