Domenica è il 5 maggio. Anzi, il “cinco de mayo”, giorno in cui in Messico si commemora il 5 maggio del 1862, quando l’esercito respinse nella battaglia di Puebla i soldati francesi inviati alla conquista del Paese.
Per onor di cronaca, va specificato che la festa nazionale messicana si celebra il 16 settembre, giorno in cui, nel 1810, il Paese conquistò l’indipendenza dalla Spagna. E allora, perché si festeggia anche il cinco de mayo, il 5 maggio?

I motivi sono legati per lo più al marketing delle compagnie del beverage, a partire dalla birra Corona, prodotta proprio in Messico. I dirigenti dell’azienda volevano promuoverla negli Stati Uniti associandola a una festa tipicamente messicana, tuttavia si resero conto che 16 settembre, in spagnolo (dieciséis de septiembre), era troppo difficile da pronunciare per le persone di lingua inglese. Così decisero di cavalcare la festività del 5 maggio, di minore importanza per i messicani ma dalla pronuncia più facile per gli americani.
E infatti, sebbene il 5 maggio sia celebrato in alcune regioni del Messico, in questa giornata festeggiano più che altro le comunità messicane negli Usa, fra tortillas, fajitas, nachos e soprattutto fiumi di tequila e mezcal, i distillati nazionali del loro Paese d’origine. Quale migliore occasione, quindi, per scoprire qualche nuova ricetta di cocktail a base dei due distillati di agave, che negli ultimi anni stanno conquistando una popolarità sempre maggiore anche dalle nostre parti?
Ecco allora tre originali ricette di drink con tequila o mezcal in vista del cinco de mayo.
La ricetta del Cinnamon-Orange-Star Anise di Muddle & Wilde
Tecnica:
Shake and Strain
Bicchiere:
Old fashioned
Ingredienti:
60 ml mezcal Del Maguey Vida
15 ml Muddle&Wilde Cinnamon-Orange-Star Anise (sciroppo di cannella, arancia e anice stellato)
15 ml succo di limone fresco
22,5 ml dry vermouth
Garnish:
Fetta di agrumi disidratata
La ricetta del Peeled Chili Mexican Mule di Wei Lee
Tecnica:
Build
Bicchiere:
Highball
Ingredienti:
100 ml tequila Josè Cuervo
30 g peperoncino sbucciato
20 ml succo di limone fresco
10 ml sciroppo di zucchero
120 ml Schweepes Ginger Ale
Garnish:
Peperoncino piccante
Preparazione:
Realizzare un’infusione di peperoncini sbucciati e tequila e lasciarla riposare in frigo per 2-4 ore (non di più, altrimenti l’aroma del peperoncino diventerebbe eccessivamente forte). Quindi aggiungere all’infuso gli altri ingredienti.
La ricetta dell’Everybody Loves Lucy di Cocktail Vision
Tecnica:
Shake and Double Strain
Bicchiere:
Nick and Nora o simile
Ingredienti:
60 ml tequila reposado
15 ml succo di limone fresco
15 ml succo di lime fresco
30 ml Cointreau
15 ml sciroppo di agave
Rose Bud Cocktail Perfume
30 ml cabernet
Garnish:
Fettina di lime essiccato
Bordatura:
SoftCore Rim Glue Cocktail Vision
Sale Cabaret Cabernet Cocktail Vision
Preparazione:
Miscelare tequila, succo di lime e limone, Cointreau e sciroppo d’agave nello shaker con ghiaccio: agitare vigorosamente per raffreddare e diluire. Fare un double strain nel bicchiere da cocktail bordato, quindi dare una spruzzata di profumo da cocktail Rose Bud e aggiungere delicatamente un top di cabernet.
Leggi anche:
Ricette, 5 cocktail con il mezcal: perfetto anche con l’amaro italiano




