3 ore fa
–
All’aperto la mascherina in zona gialla è dovuta se non si è in condizioni di isolamento strutturale. In pratica, se non c’è folla e uno cammina per i fatti suoi non è affatto obbligatoria. A parte il fatto che comunque è un obbligo che non ha nulla di scientifico. E’ per “dare un segnale” , come disse a suo tempo la Dott.ssa Viola.
4 ore fa
–
Norme sostanzialmente inutili: la Sicilia finirà in zona arancione a metà Settembre e lì forse vedremo un minimo di risultato. Ci sarebbe comunque da capire perchè i casi in Sicilia sono mediamente il triplo che altrove.
3 ore fa
–
C’è chi dice che non c’è alcun tipo di cure, né domiciliari né ospedaliere. Ma sono malelingue. C’è chi attribuisce qualcosa al flusso di 1000 immigrati al giorno. Anche queste….
4 ore fa
–
Mascherina obbligatoria anche all’aperto??!!?? Ma dai!! Siete Seri?? Ad agosto??! E per quale motivo, cioè cosa cambierebbe mettendo le mascherine all’aperto?! Leggi del genere mi fanno rivalutare il regime talebano….
4 ore fa
–
Obbligo di mascherine all’aperto non piace a nessuno: vaccinati, non vaccinati, no vax, no mask, no green pass, si green pass. La gente vuole che tolgano obbligo di mascherine anche al chiuso, magari solo per i vaccinati, favorendo le vaccinazioni. Infatti anche i no vax correrebbero a vaccinarsi se abolissero obbligo di mascherine per i vaccinati.
LEGGI ANCHE
La Sicilia passa in zona gialla, ecco i commenti del web
Le nuove regole sono meno stringenti rispetto al passato, perché tengono conto anche del green pass. In zona gialla sono consentiti tutti gli spostamenti: all’interno del proprio Comune, tra Comuni diversi e tra Regioni. Decade anche il coprifuoco, quindi non ci sono più limiti orari alla circolazione e non è più necessaria l’autocertificazione. Ecco i commenti dei lettori de Il Fatto Quotidiano