La torta perfetta per concludere in dolcezza? Ecco la soluzione: la torta invisibile alle mele, senza glutine. Segui passo per passo il procedimento per replicarla alla perfezione!
Questa è la torta di mele più buona che possiate preparare. Salvate la ricetta per non farvela scappare!
LA RICETTA
Ingredienti:
- 6 mele golden grandi
- 2 uova
- 75g farina di avena (o farina normale)
- 50/60g zucchero (o altro dolcificante)
- 20g burro
- 70ml latte
- Succo di due limoni
- Scorza di un limone
- Un pizzico di sale
- Una bustina di lievito vanigliato
- Semi di mezza bacca di vaniglia (o vanillina)
- Zucchero a velo per guarnire
Procedimento
Lavare i limoni; grattugiare la scorza di un limone e ricavarne il succo da entrambi. Affettare le mele in fette sottili e spennellare ogni fetta con il succo di limone per non farla annerire. Scaldare il latte in un pentolino, unire il burro e lasciarlo sciogliere a fuoco lento mescolando di tanto in tanto. Con le fruste elettriche o in planetaria, montare le uova con lo zucchero, i semi di vaniglia e la scorza di limone, aggiungere la farina, il sale e il lievito setacciati e amalgamare. Unire a filo il latte e il burro tiepidi continuando a lavorare con la frusta. Unire al composto le mele mescolando delicatamente a mano.
Rivestire con la carta forno una teglia a cerniera di 18-20cm, versarvi il composto e livellare la superficie.
Cuocere in forno caldo a 180 gradi per circa 45-50 minuti. (Dopo 40 minuti fare la prova stecchino!). Sfornare e lasciar raffreddare completamente prima di toglierla dalla teglia. Spolverare con lo zucchero a velo.