Un twist del Gin Sour in versione long drink, decisamente accattivante alla vista e super veloce da realizzare: ecco Empress of Passion.
Frutto della passione e cocco sono alla base di questa rivisitazione dall’affetto WOW creata da Servedbysoberon.
La ricetta del twist del Gin Sour
EMPRESS OF PASSION
Tecnica: Shake and Strain Ingredienti: 60 ml / 2 oz Empress Gin 30 ml / 1 oz Succo di limone 15 ml / 0,5 oz Sciroppo di frutto della passion 15 ml / 0,5 oz Crema di cocco zuccherata Garnish: Menta e fiore edibile
Ricetta cocktail: twist del Gin Basil Smash. Kiwi Basil Jalapeño
Sì, è tempo di basilico. Un ingrediente dalla forte personalità che può donare un piacevole aroma, colore e brillantezza al cocktail. Ovvio, occorre conoscerlo e saperlo maneggiare.
Di certo, il drink a base basilico più rinomato è il Gin Basil Smash, inventato nel 2008 da Joerg Meyer fondatore e proprietario del Le Lion Bar de Paris. La struttura è quella di un Sour, quindi gin-limone-zucchero, con l’aggiunta di parecchie foglie di basilico fresco. Però, a differenza dei classici Sour, si prepara senza albume.
Ricetta
Tecnica: Shake and Strain Bicchiere: Tumbler basso
Ingredienti: 60 ml London Dry Gin 30 ml Succo di Limone fresco 15 ml Sciroppo di zucchero 8 foglie di basilico fresco
Ora, impara una nuova ricetta: il Kiwi-Basil-Jalapeño Smash di Muddle & Wilde.
La ricetta del Kiwi-Basil-Jalapeño Smash di Muddle & Wilde
Tecnica: Build Bicchiere: Old Fashioned Ingredienti: 15 ml sciroppo di lime e Jalapeño Muddle&Wilde mezzo kiwi in rondelle 5 foglie di basilico 15 ml succo di lime fresco 60 ml gin
Mixology Expert è giornalista freelance, docente e consulente per aziende e locali. Ha iniziato la sua carriera con il mensile Bargiornale e, seppur con qualche variazione sul tema, si è sempre occupata di bar, spirits e cocktail. Oggi scrive di mixology e affini su VanityFair.it e Il Messaggero.it.
Chiamata spesso come giudice di concorsi di bartending, ha ideato e condotto il primo master di Spirits and Drinks Communication.
Da novembre 2019 è la responsabile della sezione bere miscelato del nostro ApeTime Magazine.
Per 15 anni è stata la prima firma in ambito mixology del mensile Mixer, organo di stampa della FIPE, per il quale ha ideato diverse rubriche, tra cui il tg dell'ospitalità (Weekly Tv) e History Cocktail, ancora attive e oggi in mano agli ex colleghi di redazione.