HomeBirraUnionbirrai: premiati i vincitori del concorso Birra dell’anno 2022

Unionbirrai: premiati i vincitori del concorso Birra dell’anno 2022

Unionbirrai ha scelto Cibus come cornice per la premiazione dell’importante concorso ‘Birra dell’anno’. Ecco i vincitori.

Le Fiere di Parma, da martedì 3 a venerdì 6 maggio, hanno ospitato il Salone internazionale dell’alimentazione: un evento con una storia ed un nome importanti a livello globale giunto alla ventunesima edizione. Cibus infatti offre la possibilità ad operatori e professionisti del settore agroalimentare provenienti da tutto il mondo di incontrarsi e di confrontarsi per delineare insieme le strategie future del food business.

Per i visitatori, il Salone rappresenta quindi un’occasione per comprendere tutte le novità in fatto di prodotti agroalimentari: dallo scorso anno costituisce inoltre un’ ottima occasione per degustare le birre artigianali italiane alle quali era dedicata un parte di un padiglione fieristico (n.d.r.; era presente un numero inferiore di birrifici artigianali italiani rispetto allo scorso anno a causa della vicinanza temporale fra le fiere Cibus e ‘Beer & Food Attraction’, con la prima svoltasi a Rimini dal 27 al 30 marzo).

Quello della produzione brassicola nostrana, nonostante le difficoltà causate dalla pandemia, è un settore in crescita che, nel tempo, si sta ritagliando un proprio spazio nella galassia delle eccellenze agroalimentari italiane: vi sta riuscendo impiegando anche le eccellenti materie prime offerte dal nostro territorio, le stesse che rendono unici (e purtroppo maldestramente imitati) i prodotti enogastronomici italiani.

Cibus 2022 Unionbirrai

Un comparto che vuole continuare a crescere: motivo per cui Unionbirrai, una delle associazioni di categoria più importanti dei piccoli birrifici indipendenti, per il secondo anno consecutivo, ha scelto Cibus come cornice per la premiazione dell’importante concorso ‘Birra dell’anno’.

La competizione era suddivisa in 45 categorie e sono state premiate tre birre per ciascuna di queste. La giuria, composta da oltre sessanta esperti degustatori italiani e stranieri, ad aprile, si era riunita intorno ai tavoli per gli assaggi rigorosamente eseguiti alla cieca.

La cerimonia di premiazione del concorso giunto alla XVII edizione, presentata dallo speaker radiofonico Lorenzo Dardano davanti ad un’ ampia platea formata da addetti ai lavori e non solo, ha visto conferire il premio più prestigioso, ovvero quello di ‘Birra dell’anno 2022’ al birrificio Ritual Lab.

birrificio Ritual Lab, vincitori birra dell'anno
Vincitori Birra dell’anno: Birrificio Ritual Lab

Il birrificio di Formello (Roma) ha infatti conquistato con le sue birre vari premi e menzioni, tra cui ben 4 primi posti: con la birra Kush nella categoria delle birre chiare e ambrate, ad alta fermentazione, medio grado alcolico, luppolate, di ispirazione americana, con la Self Examination nella categoria 35 (Birre chiare, ambrate e scure, alta o bassa fermentazione, da basso ad alto grado alcolico, affinate in legno).

Gli altri due primi posti sono stati ottenuti dalla Gose nella categoria delle birre chiare, alta fermentazione, basso grado alcolico di ispirazione tedesca e dalla Italian Uncommon Ale nella categoria delle birre chiare, ambrate e scure, ad alta o bassa fermentazione.

 

In generale, la regione con il maggior numero di produttori premiati è stata la Lombardia, con ben 26 birrifici che hanno conquistato con le loro birre podi e menzioni, seguita al secondo posto dal Piemonte con 14 e al terzo da Emilia Romagna e Veneto appaiate a quota 10.

Anche nel 2022 il concorso di Unionbirrai ha fatto registrare grandi numeri e dato dimostrazione della grande qualità delle birre italiane. Simone Monetti, segretario generale Unionbirrai,  ha sottolineato: “La XVII edizione di Birra dell’Anno può essere definita l’edizione della ripresa e i numeri ne sono la prova. Siamo orgogliosi di aver dato un’ ulteriore importante dimostrazione di come l’identità brassicola italiana sia sempre più matura e definita”.

Il dirigente ha aggiunto: “Organizzare questa edizione, a meno di un anno dalla premiazione della precedente, ha rappresentato una bella sfida, ma siamo molto soddisfatti. Innanzitutto perché i birrifici continuano a dimostrare la loro fiducia nel concorso, in secondo luogo perché per noi è motivo di orgoglio che un numero così significativo di giudici internazionali, che componeva la giuria del nostro concorso, abbia dichiarato all’unanimità che quest’anno il livello medio delle birre è stato molto alto”.

I nominativi di tutti i birrifici premiati e delle birre vincitrici sono consultabili al sito: www.unionbirrai.it

Redazione ApeTimehttps://www.apetime.com
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca. Un'esperienza a tutto tondo nel mondo degli Aperitivi e dei Cocktail. Una mappa geolocalizzata dove trovare tutti i migliori Bar e Locali d'Italia, in cui andare a divertirsi la sera o a bere un buon caffè durante il giorno. Una Rivista digitale dedicata al mondo del Food & Bevarage, della Mixology e del settore Ho.Re.Ca, questo ed altro su ApeTime.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato