Caricate gli shaker Barman e Barladies! Centinaia di offerte lavorative per questo settore, che sono, rispetto a prima, anche meglio retribuite.
A distanza ormai di due anni dai primi casi Covid, il virus non spaventa più, e grazie alla ricerca siamo finalmente riusciti a stabilizzare l’andamento della pandemia. Di conseguenza anche la crescita economica si inizia a riprende il suo spazio, e giorno dopo giorno le attività commerciali tornano a fatturare, e tra queste anche i pubblici esercizi.
Oggi i bar di tutta Italia e i locali notturni, come club e discoteche, stanno riaprendo le porte a centinaia di migliaia di clienti con la voglia di tornare a divertirsi, bere buoni cocktail e scambiare due chiacchiere al bancone con il barman. Con la bella stagione ormai alle porte gli ultimi mesi sembrano solo un brutto ricordo.

Durante questi due anni, l’eccellenza italiana del Food & Beverage, che frutta un giro d’affari di circa 50 miliardi di euro all’anno e conta più di 300 mila imprese, ha subìto una forte crisi, con tanti, troppi locali chiusi e migliaia di addetti del settore in cassa integrazione, o addirittura senza un posto di lavoro. Ci accorgiamo che in particolare i barman e le barladies, professionisti che basano il proprio lavoro sulla socialità e sul rapporto col cliente, hanno perso l’entusiasmo e la fiducia in questo mestiere e si sono catapultati in altri settori, ma tanti altri fortunatamente, hanno creduto nella ripresa del settore, che finalmente è arrivata.
A questi “temerari del settore”, oggi si aprono le porte di centinaia di posizioni lavorative per bartender e bar manager, che sono – rispetto a prima – anche meglio retribuite. La causa di ciò è che i bar di tutta Italia, compresi quelli negli hotel di lusso, ricercano personale professionalmente preparato e adeguato alla ripresa economica, che purtroppo, dopo due anni di stop, trovano con estrema difficoltà.

Il buon auspicio per questo 2022 è che la passione e la voglia di fare questo mestiere torni al più presto, e che i giovani riprendano fiducia nella professione del barman, tornando a studiare la miscelazione con la gioia di un tempo, creando cocktail di qualità, e guardando al futuro con occhi carichi di speranza e voglia di divertirsi lavorando, in un settore, quello dei bar, che in tutto il mondo regala emozioni ai suoi clienti.




