HomeBartenderGhiaccio secco: che cos'è, come si usa, quanto costa e...

Ghiaccio secco: che cos’è, come si usa, quanto costa e…

Partiamo dalle basi: il ghiaccio secco o dry ice è anidride carbonica allo stato solido (-78° C). In vendita compressa in cilindretti, si utilizza con l’acqua bollente: quanto più l’acqua sarà calda tanto più il ghiaccio secco sprigionerà un vapore scenografico di lunga durata.

ghiaccio secco drinkCome si utilizza il dry ice
Premesso che non è edibile, viene usato per creare effetti scenografici. Oltre ad avere un forte impatto visivo, può essere aromatizzato e quindi utilizzato per offrire al cliente un’esperienza originale sia dal punto di vista visivo che sotto l’aspetto olfattivo.

Quanto costa il ghiaccio secco
Il prezzo è di circa 5 euro al kg. È difficile però calcolare quanto incida sul drink cost perché il dry ice tende a consumarsi in breve tempo anche se si conservato negli appositi contenitori.

ghiaccio secco drinkQuando usare il ghiaccio secco
Ideale per chi vuole proporre drink particolari, dal forte impatto visivo, pensati per regalare al cliente un’esperienza inedita, originale e dalla presentazione magica.

Suggerimenti
Usate l’acqua bollente per ottenere un effetto altamente scenografico, non ingeritelo e non toccatelo con le mani perché provoca ustioni!

LEGGI ANCHE
Stinger: storia e ricetta di un after dinner di inizio ‘900. Video tutorial
Nicole Cavazzuti
Mixology Expert è giornalista freelance, docente e consulente per aziende e locali. Ha iniziato la sua carriera con il mensile Bargiornale e, seppur con qualche variazione sul tema, si è sempre occupata di bar, spirits e cocktail. Oggi scrive di mixology e affini su VanityFair.it e Il Messaggero.it. Chiamata spesso come giudice di concorsi di bartending, ha ideato e condotto il primo master di Spirits and Drinks Communication. Da novembre 2019 è la responsabile della sezione bere miscelato del nostro ApeTime Magazine. Per 15 anni è stata la prima firma in ambito mixology del mensile Mixer, organo di stampa della FIPE, per il quale ha ideato diverse rubriche, tra cui il tg dell'ospitalità (Weekly Tv) e History Cocktail, ancora attive e oggi in mano agli ex colleghi di redazione.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato