Lorenzo Uberti, bar manger del Salviatino di Firenze, ci ricorda come preparare -anche- a casa il Bellini. Un cocktail noto in tutto il mondo, ideato da Giuseppe Cipriani nel 1948 all’Harry’s Bar di Venezia. E non dimentica di accennare anche alle sue varianti.
Diciamolo: il Bellini d’inverno è un ossimoro perché non è ancora stagione di pesche. Ha quindi più senso provare piuttosto le varianti con succo di mandarino o con succo di melograno. Intanto, però, ripassiamo la ricetta originale. Da riprendere in mano a maggio…
Lorenzo Uberti foto di Paolo Picciotto
La ricetta del classico
Bicchiere: flûte Ingredienti:
6 cl di succo di pesca bianca
12 cl di prosecco Preparazione:
Tagliare a pezzi la pesca e frullarla nel blender fino a quando non si riduce a una polpa liscia. Versare quindi il succo di pesca bianca e poi il prosecco in un flûte ghiacciato. Mescolare lentamente.
Curiosità:
Tre celebri twist del Bellini sono il Rossini con succo di fragola, il Puccini con succo di mandarino e il Tintoretto con succo di melograno.
Mixology Expert è giornalista freelance, docente e consulente per aziende e locali. Ha iniziato la sua carriera con il mensile Bargiornale e, seppur con qualche variazione sul tema, si è sempre occupata di bar, spirits e cocktail. Oggi scrive di mixology e affini su VanityFair.it e Il Messaggero.it.
Chiamata spesso come giudice di concorsi di bartending, ha ideato e condotto il primo master di Spirits and Drinks Communication.
Da novembre 2019 è la responsabile della sezione bere miscelato del nostro ApeTime Magazine.
Per 15 anni è stata la prima firma in ambito mixology del mensile Mixer, organo di stampa della FIPE, per il quale ha ideato diverse rubriche, tra cui il tg dell'ospitalità (Weekly Tv) e History Cocktail, ancora attive e oggi in mano agli ex colleghi di redazione.