HomeCocktail RicetteSpritz celeste, la ricetta del Laguna Blu. Un drink facile effetto wow

Spritz celeste, la ricetta del Laguna Blu. Un drink facile effetto wow

Laguna Blu è uno dei 16 Spritz in carta da Orange Spritz Bar, nuovo locale di Milano specializzato in questo drink (ma con pure una selezione di cocktail classici). 

laguna blu spritzTutti 16 gli Spritz sono abbelliti da una particolare guarnizione e sono preparati con differenti sode. Oltre al Laguna Blu con il curaçao, ci sono per esempio il Pinky con il liquore al passion fruit, il Greeeen (sì,non è un errore) con l’aperitivo P31, il Milano con il Cynar

laguna blu spritzSpritz celeste, Laguna Blu

Preparazione:
Build -direttamente nel bicchiere

Ingredienti:
30 ml /1 parte di curaçao
60 ml /2 parti di prosecco
10 ml / top di acqua gassata
un goccio di succo di limone

spritz greenLa ricetta dello Spritz Greeeen

Il colore verde brillante è decisamente d’impatto. Ed è una valida alternativa al solito Spritz. Impara la ricetta!Green SpritzQuesto drink è a base P31 Aperitivo Green, un prodotto creato poco prima della pandemia dal Caffè Pedrocchi di Padova. Ricetta, rigorosamente segreta, con 31 ingredienti tutti naturali tra cui assenzio, camomilla, vaniglia, chiodi di garofano e zenzero. Spirit dalla bassa gradazione alcolica (alc 11% in vol), dà aroma e colore allo Spritz Greeeen dell’Orange Spritz Bard di Milano (via Tadino 4).

Spirtz GreenSpritz Greeeen dell’Orange Spritz Bar

Tecnica:
Build
Bicchiere:
Calice
Ingredienti:
90 ml prosecco
60 ml P31
10 ml acqua gassata
Decorazione:
Rametto di rosmarino

LEGGI ANCHE
Nicole Cavazzuti
Mixology Expert è giornalista freelance, docente e consulente per aziende e locali. Ha iniziato la sua carriera con il mensile Bargiornale e, seppur con qualche variazione sul tema, si è sempre occupata di bar, spirits e cocktail. Oggi scrive di mixology e affini su VanityFair.it e Il Messaggero.it. Chiamata spesso come giudice di concorsi di bartending, ha ideato e condotto il primo master di Spirits and Drinks Communication. Da novembre 2019 è la responsabile della sezione bere miscelato del nostro ApeTime Magazine. Per 15 anni è stata la prima firma in ambito mixology del mensile Mixer, organo di stampa della FIPE, per il quale ha ideato diverse rubriche, tra cui il tg dell'ospitalità (Weekly Tv) e History Cocktail, ancora attive e oggi in mano agli ex colleghi di redazione.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato