Hai mai provato il Bloody Molly, la reinterpretazione con il whiskey irlandese del Bloody Mary?
Partiamo dal nome del Bloody Molly: Molly Malone era la ragazza più famosa di Dublino all’epoca di John Jameson. E il drink la omaggia. Come omaggia l’azienda che in questi anni lo ha rilanciato: Jameson Whiskey. Avrete quindi intuito che questo cocktail si prepara con whiskey Jameson al posto della vodka, giusto?
Bloody Molly, ricetta by Jameson Original
Bicchiere
Tumbler alto
Ingredienti
35 ml di Jameson Original
5 ml di sherry secco
150 ml di succo di pomodoro
2 dash di salsa Worcestershire
½ cucchiaino di sale di sedano
1 macinata di pepe nero
2 dash di tabasco
½ cucchiaino di crema di rafano
½ cucchiaino di zucchero
Garnish
Sedano, pomodoro e un gamberetto come guarnizione
Preparazione
Miscelare in un frullatore a immersion 35 ml Jameson Original, 5 ml di sherry secco, 150 ml di succo di pomodoro, 2 dash di salsa Worcestershire, ½ cucchiaino di sale di sedano, 1 macinata di pepe nero, 2 dash di tabasco, ½ cucchiaino di crema di rafano, ½ cucchiaino di zucchero in un bricco o in una caraffa. Guarnire con un gambo di sedano, un gamberetto cotto e un pomodorino.