I cannoli siciliani non hanno bisogno di momenti particolari per essere consumati. Cosa aspetti allora? Ecco la nostra ricetta!
Qui non ci si ferma mai! I più temerari, dopo tutte le mangiate dei giorni scorsi, ci hanno chiesto un vassoio di cannoli siciliani! E noi ovviamente abbiamo risposto subito.
Volete la ricetta? Eccola!
LA RICETTA
Ingredienti per 25/30 cannoli
Per il guscio:
- 260g Farina 00 🌾
- 20g Zucchero
- 30g Strutto freddo 🧈
- 5g Cacao amaro in polvere
- Un cucchiaino di sale 🧂
- 20g Uova 🥚
- 10g aceto di vino bianco
- 60g Marsala 🥃
Per il ripieno:
- 1kg ricotta di pecora 🐑
- 120/140g zucchero a velo (a piacere)
- Gocce di cioccolato q.b. 🍫
Per friggere:
- 1l Olio di semi di arachidi 🥜
Per decorare:
- Granella di pistacchi
- Arancio e cedro canditi 🍊
- Gocce di cioccolato 🍫
- Ciliegine candite 🍒
- Zucchero a velo
Procedimento
Preparare i gusci: in una ciotola versare la farina e il cacao setacciati, lo zucchero, il sale e lo strutto freddo. Sbattere un uovo, unirne 20 grammi nella ciotola e conservare il resto per spennellate i gusci. Aggiungere il marsala e l’aceto e impastare con le mani fini a che il composto non diventerà liscio e omogeneo (ci vorranno circa 10 minuti). Avvolgere l’impasto nella pellicola e riporre in frigo per un ora.
Stendere la pasta con un tirapasta passandola più volte dai rulli per renderla perfettamente liscia. Dovrà avere uno spessore di 0,5 mm. Ricavare dei quadrati 10×10 e avvolgerli intorno ai cilindri d’acciaio facendo combaciare due angoli.
Spennellarli con l’uovo avanzato e friggere in olio caldo a 180 gradi, ci vorrà circa un minuto. (Nella prima parte della frittura tenere a galla i cannoli con una schiumarola per evitare che tocchino il fondo). Scolare i cannoli e adagiarli su un foglio di carta assorbente.
Preparare la farcitura: lavorare la ricotta scolata e setacciata con lo zucchero a velo, unire le gocce di cioccolato e trasferire la crema in una sac a poche. Riempire i cannoli, spolverarli con lo zucchero a velo e decorarli a piacere. Pronti! 😋
(Conservare in frigo)