HomeBartenderCocktail d'autore: il Kolabarba di Fabio Camboni

Cocktail d’autore: il Kolabarba di Fabio Camboni

Si chiama Kolabarba ed è un drink spettacolare inventato da Fabio Camboni, bartender e titolare di Kasa Incanto, a Gaeta. Fa parte di “Nel Bere e nel Mare”, (Fabio è un vulcano di idee anche nei nomi scelti), la nuova drink list di Kasa Incanto, in particolare rientra nel capitolo della lista intitolato “Il Gabbiano Jonathan Livingston”, che racchiude tutti i drink ispirati dai clienti.

DRINK D’AUTORE:

Così lo descrive l’autore: “Il Kolabarba è una signature che riscrive la storia di uno dei drink più antichi del mondo: l’Old Fashioned, un cocktail per bevitori seri a cui piacciono i gusti decisi. L’unione perfetta di due ingredienti fondamentali, il bourbon whiskey e il Cinar, uno degli storici amari italiani hanno portato alla creazione di questa signature. Un cocktail saggio, come un anziano signore “Kolabarba” depositario di racconti, storie e leggende da tramandare…perché la conoscenza e la cultura sono sinonimo di libertà!

Vi siete mai seduti su una panchina con un anziano pescatore? Sapete cosa gli riesce meglio? raccontare storie meravigliose…una di queste parla della nostra splendida città, Gaeta, che ha accolto nella sua culla imperatori, consoli e nobili patrizi. La sua terra, strategicamente rilevante, e stata calpestata da re e regine ma anche depredata da barbari saccheggiatori. Le sue coste hanno visto attraccare navi e accolto marinai provenienti da ogni parte del mondo.

C’era una volta un marinaio turco, scettico sull’origine sacra della montagna spaccata, ma appena appoggio fiero la sua mano sulla roccia, questa si liquefò all’istante sotto le sue dita, lasciando l’impronta della sua mano impressa nella roccia che ancora adesso è possibile vedere.

Il Kolabarba è un racconto che cattura l’attenzione, lentamente, grazie al suo incipit dall’aroma deciso e pungente di carciofo e china. Lentamente poi si insinua nei vostri ricordi lasciando un’impronta avvolgente che non lascia scampo, non la si può dimenticare: una trama di contrasti, caldi e delicati, di vaniglia e caramello legati alla metrica fresca ed esplosiva della menta, dell’eucalipto e del legno di cedro. Il finale è strepitoso e lascia spazio all’immaginazione!”

GLI INGREDIENTI DEL KOLABARBA:

  • JIM BEAM SIGNATURE CRAFT WHISKEY
  • KOLA HOUSE BITTER
  • CYNAR  REDUCTION

 

Così lo descrive Danilo Di Nitto sommelier A.I.S:

“Naso poliedrico, sfaccettato. Inizia in sordina rilasciando aromi di china, carciofo, cola, frutta secca e sciroppo d’acero. Scaldandosi, libera effluvi di vaniglia, caramello, eucalipto, legno di cedro, menta piperita per chiudere con sentori di ridotto, cacao, arance amare, caffé tostato e note boisé.

Sorso equilibrato, lento, forse non all’altezza dell’olfatto per complessità: la freschezza ed il finale amaricante non bastano a sostenere un corpo così possente, per questo consiglio di gustarlo esclusivamente on the rocks. Strepitoso il finale per pulizia e durata: chiude – con molta calma – su note di arabica e vaniglia”.

 

Credit Photo: Manuele Zangrillo

Enrico Gotti
Editor ApeTime, giornalista, appassionato di videomaking e di cultura gastronomica.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato