Il Baslà è un restaurant cocktail bar che deve il nome alle classiche padelline milanesi, i baslot.
Siamo a Milano, in via Casale 5. Il Baslà punta su drink ben bilanciati e curatissimi e padelline con protagonista la carne. La cucina, a rotazione stagionale e influenzata dai prodotti del giorno, si affida su un macellaio di fiducia che segue direttamente tutte le preparazioni e si occupa della scelta e dei tagli delle carni.
FOOD
Al Baslà la carne viene trattata principalmente con la cottura CBT a bassa temperatura con una selezione di capi allevati da piccoli produttori italiani ed esteri allevati rigorosamente all’aperto. Frollatura di oltre 45 giorni per la costata e pezzature importanti, da oltre 1 kg, per la fiorentina, marinate per oltre 24 ore in un misto di spezie dalla ricetta segreta. Il filetto viene selezionato da pezzature di oltre 5 chili, la porchetta e la bresaola vengono realizzate rigorosamente in casa.
DRINK
Belli pure bancone e bottigliera con oltre 75 gin, una quarantina di rum e una trentina tra tequila, mezcal e vermouth. Tra i signature, consigliamo Trip to Peru (Pisco, Aperol, limone, miele, angostura e albume), che abbiamo assaggiato insieme ai baslot (guarda il video).
BRUNCH
Tenete presente che il Baslà ogni domenica offre il brunch, rigorosamente servito nelle caratteristiche padelline, con un tris di pancake a scelta e, tra le portate principali, il club sandwich creativo, tris di hamburger con patate crispers, il bruschettone ovvero la bruschetta ai cereali con uovo all’occhio di bue o l’uovo alla Benedict e dolce a 25 euro.,
IL TEAM
Il Baslà ha un anno di vita. Lo hanno aperto Andrea Votino, chef ed esperto di aperture di catene in ambito food; Caterina Serio, con una forte esperienza nel mondo degli eventi culinari; Nicola Serio, imprenditore nel mondo dell’hotellerie; Riccardo Margiotta, esperto di marketing food; Matteo Dolce, giovane universitario appassionato di ristorazione; Emanuela Di Rella, che lavora come manager nella GDO.