HomeDolce SalatoCrostata con curd ai mirtilli, un tocco di viola per animare la...

Crostata con curd ai mirtilli, un tocco di viola per animare la giornata

Iniziamo la settimana con una nuova ricetta: oggi Alice ci delizia con una crostata con curd ai mirtilli. Scoprila! 

Crostata con curd ai mirtilli, vi piace? È la ricetta che ho preparato con @lorsoincucina qualche giorno fa, ecco la ricetta.

Prova le ricetta e tagga @alice.balossi @apetimeofficial

LA RICETTA

Ingredienti 

Per la pasta frolla:

  • 95 gr di zucchero al velo
  • 210 gr di burro morbido
  • 360 gr di farina
  • 90 g tuorlo circa 3 tuorli di uova grandi
  • La scorza grattugiata di un limone
  • 1 pizzico di sale

Per il curd al mirtillo:

  • 250 g di mirtilli
  • 200 g di zucchero semolato
  • il succo di 1 limone filtrato
  • 90 g di burro freddo di frigo
  • 3 uova a temperatura ambiente
  • 1 cucchiaino di amido di mais
  • 8 g di gelatina (4 fogli)
  • 250 ml di panna

Procedimento

In una ciotola unite lo zucchero a velo, il burro, la scorza di limone e il sale. Mescolate bene e unite i tuorli. Per ultimo aggiungete la farina, appena sarà amalgamate smettete di lavorare l’impasto e stendetelo tra due fogli di carta forno. Fate raffreddare in frigorifero per almeno 30 minuti. Nel frattempo prepariamo il curd: frullate i mirtilli con il succo di limone. In un pentolino unite la purea di mirtilli, zucchero, uova e amido di mais e cuocete a fuoco basso mescolando continuamente. Quando la crema si sarà addensata e velerà il cucchiaio togliete dal fuoco e aggiungete la gelatina che avrete prima ammolato per una decina di minuti in acqua fredda. Mescolate bene e quando sarà sciolta unite il burro freddo a cubetti mescolando energicamente. Lasciate raffreddare con la pellicola a contatto per non far formare la pellicina. Stendete la pasta frolla e foderate una tortiera imburrata e infarinata. Cuocetele in bianco per 1 l5 minuti, poi togliete i pesi e continuate per altri 10/15 minuti, fino a che non sarà dorata. Sfornate e lasciate raffreddare. Quando il curd sarà a temperatura ambiente potete montare la panna e incorporarla mescolando delicatamente dal basso verso l’alto per non far smontare la crema. Versatela nel guscio di pasta frolla e fate raffreddare in frigo per almeno 3 ore. Prima di servire se lo desiderate potete decorare la vostra crostata con mirtilli, biscottini e il curd avanzato.

Alice Balossi
Golosa dalla nascita, pigra di natura, rossa per scelta: sono Alice e la mia missione è quella di rendere il mondo un luogo più godereccio e felice.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato