Da Eva Longoria a Sarah Jessica Parker, da Vanessa Hudgens a Mariah Carey… Sono numerose le star dello spettacolo che, almeno Oltreoceano, hanno associato il loro nome a distillati alcolici o a cocktail pre-batch, vale a dire venduti già fatti e confezionati.
Una tendenza che non sembra essere ancora troppo diffusa in Europa e, in particolare, in Italia, dove finora le celebrità si sono lanciate più che altro sulla produzione di vino.
Ma, se è vero che spesso gli Stati Uniti anticipano i trend nel mondo del showbusiness, si tratta solo di aspettare…
Intanto, ecco alcuni dei più importanti nomi del cinema e della musica americani divenuti “brand” anche fra gli spirit.
Vanessa Hudgens e Ashley Benson
Le due attrici hanno collaborato con Thomas Ashbourne Craft Spirits per creare la loro linea di Margarita chiamata Margalicious Margarita, un cocktail kosher premium. “Il suo succo di lime appena spremuto, sale marino puro e un pizzico di scorza d’arancia si fondono deliziosamente con la nostra tequila di alta qualità”, si legge sul sito del produttore.
“Ci siamo divertite così tanto a realizzarlo, dal perfezionamento del gusto all’aspetto delle lattine, delle bottiglie, dei colori e tutto il resto”, ha spiegato Ashley Benson in un’intervista a People.
Sarah Jessica Parker
La protagonista di Sex and the City ha dato un contributo decisivo alla diffusione della fama del Cosmopolitan, il cocktail apparso in numerose puntate della serie cult di fine anni ’90. Al punto da avere lanciato recentemente, sempre con Thomas Ashbourne Craft Spirits, il Perfect Cosmo by SJP, una versione pre-batch in bottiglia e lattina dell’iconico drink.
Come si presenta? Ecco la descrizione sul sito dell’azienda: “Questo colorato cocktail a base di vodka è tanto civettuolo quanto divertente. Un’esplosione di mirtillo rosso dolce lascia il posto a un pizzico di fragola, il tutto completato da un aroma di lime appena spremuto e mescolato con la nostra vodka liscia. È tutto ciò che dovrebbe essere un buon Cosmo: indulgentemente dolce, piacevolmente piccante e rosa!”.
Eva Longoria
La star cinematografica di origini messicane è andata ancora oltre nel business dei distillati: nel 2021 è stata infatti co-fondatrice di Casa del Sol, azienda che produce tequila premium utilizzando agave coltivato secondo princìpi di sostenibilità nella regione di Altos de Jalisco, e invecchiata in botti da cognac francesi. Un’impresa tutta al femminile (donne sono le due tequileras) e impegnata nello sviluppo di programmi per contribuire a condizioni di parità per le donne nella regione di Altos de Jalisco.
“Come donna messicana americana, la mia missione è sempre quella di elevare le voci delle donne e celebrare la mia eredità, in modo che gli altri possano essere ispirati dal genio senza limiti e dall’arte che è ricca nelle nostre comunità”, ha scritto Eva Longoria su Instagram nel settembre 2021. “Sono così orgogliosa di essere co-fondatrice di un marchio con autentiche radici messicane con una forte influenza femminile”.
Mariah Carey
La cantante ha lanciato nel 2021 Black Irish, una linea di creme al whiskey irlandese che rappresenta anche un omaggio alle sue origini (è nata da padre venezuelano e madre irlandese). “Due anni di lavoro… Davvero un motivo per festeggiare!”, ha scritto su Instagram ai suoi 10 milioni e mezzo di follower in occasione del lancio.
In un’intervista a Rolling Stone, Mariah Carey ha poi spiegato che “Black Irish è fantastico con ghiaccio, specialmente il Salted Caramel (una delle tre referenze disponibili, ndr), ma adoro tutti i sapori di un cocktail classico come l’Irish Coffee o un Espresso Martini”.
John Cena
Finora abbiamo citato soltanto donne, ma fra le star che si sono dedicate ai distillati c’è anche l’ex wrestler nonché attore – fra l’altro – di Fast and Furious 9 e The Suicide Squad. Che, ancora una volta collaborando con Thomas Ashbourne Craft Spirits, ha lanciato un cocktail Old Fashioned in lattina e bottiglia “tutto naturale, senza glutine e kosher”.
Il produttore lo descrive così: “Il nostro whisky bourbon premium tagliato con note di arancia brillante, legno d’acero dolce e un pizzico di caramello rende ogni volta la bevanda impenitentemente audace. Ideale da girare elegantemente in un pretigioso bicchiere da whisky o in un calice dorato”.
Bob Dylan
La leggenda del folk ha lanciato qualche anno fa Heaven’s Door, la sua linea di whiskey il cui nome si rifà ovviamente a uno dei suoi brani più famosi. Diverse le referenze in catalogo, dallo Straight Bourbon allo Straight Rye, dal Double Barrel alle serie limitate basate su whiskey prodotti in piccoli lotti.
Heaven’s Door nasce dall’incontro fra Bob Dylan e il noto produttore di liquori Marc Bushala: “Io Bushala e volevamo creare una serie di whiskey americani che, a modo loro, raccontassero una storia. Ho viaggiato per decenni e sono stato in grado di provarne alcuni dei migliori prodotti che il mondo del whiskey ha da offrire. E questo è un ottimo whiskey”, ha detto il cantautore.
Ryan Reynolds
L’attore canadese ha acquistato Aviation Gin nel febbraio 2018 e in diverse occasioni si è dato da fare per attirare l’attenzione sul marchio. “Aviation è il miglior gin da degustazione al mondo”, ha detto dopo avere acquisito il produttore. “Una volta provato, sapevo di voler essere coinvolto in grande stile nell’azienda”.
Dan Aykroyd
Da un’idea del protagonista di The Blues Brothers e Ghostbusters è nata nel 2008 Crystal Head Vodka. Prodotta in Canada, è famosa in tutto il mondo anche grazie alla bottiglia a forma di teschio disegnata dall’artista John Alexander.
George Clooney
Insieme con l’amico Rande Gerber (imprenditore della ristorazione e marito di Cindy Crawford), il celebre attore e regista ha fondato Casamigos: concepita inizialmente come una collezione privata di tequila destinata solo agli amici e alle famiglie dei due fondatori, l’attività è cresciuta fino a essere acquisita dal colosso Diageo nel 2017 per circa un miliardo di dollari. Clooney è comunque rimasto coinvolto nella promozione del marchio.
Leggi anche:
Cocktail e cinema: i drink di James Bond. Iniziamo dal Mojito