HomeCronacaI camerieri dell'hotel vip rovesciano l'aperitivo: ecco che cosa succede se manca...

I camerieri dell’hotel vip rovesciano l’aperitivo: ecco che cosa succede se manca il personale

“Paghi 4mila euro a notte e sei servito da amatori”. E’ uno dei commenti che accompagna un video, pubblicato su TikTok, che riporta in primo piano un problema di cui si è parlato molto nell’ultimo anno: la difficoltà di bar e ristoranti nel trovare personale all’altezza del servizio richiesto.

Al punto che molti locali, anche di livello elevato, sono stati costretti a ricorrere a lavoratori non proprio qualificati. Come testimonierebbe questo video.

@adriannicolaecopcea♬ Aesthetic – Tollan Kim

Nel filmato pubblicato su TikTok si vedono due camerieri di un hotel di lusso che, inavvertitamente, rovesciano piatti e bicchieri dell’aperitvo che stanno servendo a una coppia di clienti. Un episodio che fa ancora più scalpore, se si considera che è avvenuto in un noto albergo di una località montana del Nord Italia, meta di vip e con un ottimo sèguito social. Con tanto di recensioni eccellenti per la qualità del servizio da parte del personale.

Il video mostra una coppia seduta su un divanetto all’aperto, sulla neve, nel momento in cui i due camerieri cercano di servire l’aperitivo su un lungo vassoio che deve essere appoggiato su due ceppi. Evidentemente, la scarsa competenza degli addetti al servizio causa il “disastro”: subito dopo essere stato poggiato sui ceppi, il vassoio si rovescia, fortunatamente sul lato opposto rispetto ai clienti.

A quel punto i due camerieri si prodigano per limitare i disagi per la coppia, ma la frittata, sul piano dell’immagine, è fatta. In particolare nel momento in cui qualcuno, dopo avere ripreso la scena con il cellulare, decide di pubblicarla online.

cameriere ai tavoli di un bar
Cameriere ai tavoli di un bar

Nel dibattito apertosi fra i commenti sui social è intervenuta anche l’influencer Taylor Mega, scrivendo che “può capitare a tutti”. Il che sarebbe vero anche se, nel giudicare l’episodio, non è indifferente la considerazione del livello – e quindi dei prezzi – della struttura in cui è avvenuto. Di fronte a certe cifre (decisamente elevate) richieste alla clientela, certi errori semplicemente non dovrebbero verificarsi.

E il clamore sollevato dal video riporta l’attenzione sulla mancanza di personale qualificato lamentata, dopo la pandemia, da moltissimi operatori del settore dell’ospitalità. Al punto che, a quanto sembra, anche un hotel “da vip” deve affidarsi a camerieri senza grande esperienza.

Per farsi un’idea precisa della situazione, resta tuttavia da conoscere un unico dettaglio: quanto sono pagati i camerieri messi alla berlina nel video?

Leggi anche:

L’assenza del personale? Colpa di stipendi bassi e per metà in nero

Stefano Fossati
Stefano Fossati
Redattore del tg Bluerating News, collaboratore delle testate economiche di Bfc Media, di Mixer Planet e naturalmente del Magazine ApeTime.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato