I vini naturali di Pistis Sophia sono creati nel rispetto della terra, delle viti e dei cicli naturali. Oggi assaggiamo alcuni loro vini della linea Laboratorio Agricolo 16.
I vini naturali di Pistis Sophia sono la rappresentazione di integrità di un territorio, quello dell’Abruzzo, precisamente a Ortona (CH).
Ricco di forte etica ambientale, David Seccia ha deciso di produrre un vino che richieda il numero minimo di interventi umani sia in vigna che in cantina, senza additivi chimici e manipolazioni innaturali.
David ha deciso di lavorare nel rispetto della terra, delle viti e dei cicli naturali che ne governano la crescita al fine di ottenere un gusto unico dei vini. Qui vi porto a conoscere alcuni vini della linea Laboratorio Agricolo 16.
LINE UP
🟣SgM -Legno
50% Sangiovese / 50% Montepulciano,vinificazione con estrazione da sole bucce e fermentazione in castagno senza travasi Rifermentazione in bottiglia con chicchi di mais 🌽
Prodotte 250 bottiglie.
🟠E7 -Legno
Trebbiano 50% moscato 50%.Vinificazione con estrazione da sole bucce,fermentazione e affinamento in castagno senza travasi.Prodotte 300 bottiglie.
🟠C9H9no3-terracotta
100% Pergolone in anfora 🏺
Fermentazione e affinamento in anfora senza travasi.Prodotte solo 120 bottiglie.
🔴M19 -Legno
Sangiovese 50% trebbiano 50% vinificato con estrazione da sole bucce,fermentazione e affinamento in castagno senza travasi.Prodotte 300 bottiglie.
🟡KWr 🥝
KIWI 100% Rifermentato, Fermentazione in tino aperto per 30 giorni con le bucce E affinamento in acciaio.
Prodotte 500 bottiglie.