HomeCocktail RicetteJohn Collins, storia e ricetta di un Fizz Drink, evergreen, fresco e...

John Collins, storia e ricetta di un Fizz Drink, evergreen, fresco e dolce

Tutto quello che c’è da sapere sul John Collins, il Fizz Drink leggendario con gin, soda, sciroppo di zucchero e succo di limone nella lista Iba dal 1993.

Il nome John Collins pare sia un omaggio al suo presunto ideatore. Ma la storia non è chiara: a fine ‘800 al Limmer’s Old House di Londra lavoravano due fratelli: John e Tom. Che di cognome facevano Collins. A loro se ne attribuisce la paternità, anche se non ci sono fonti sicure.

Ovviamente, anche la data di nascita del John Collins è incerta. Nel 1891 il drink venne attribuito da un medico britannico ufficialmente a Tom Collins, ma sarà leggenda o realtà?

JOHN COLLINS Di certo, fa parte dei Fizz Drink ed è un cocktail sempre attuale.
Fresco, leggero e frizzante è molto richiesto dal pubblico femminile”, specifica Cristian Lodi, titolare del Milord. Che ce lo ha preparato in diretta, usando un nuovo London Dry Gin: Helba.

Guarda il video realizzato al Milord

LEGGI ANCHE
Copia il link

 

Nicole Cavazzuti
Nicole Cavazzuti
Mixology Expert è giornalista freelance, docente e consulente per aziende e locali. Ha iniziato la sua carriera con il mensile Bargiornale e, seppur con qualche variazione sul tema, si è sempre occupata di bar, spirits e cocktail. Oggi scrive di mixology e affini su VanityFair.it e Il Messaggero.it. Chiamata spesso come giudice di concorsi di bartending, ha ideato e condotto il primo master di Spirits and Drinks Communication. Da novembre 2019 è la responsabile della sezione bere miscelato del nostro ApeTime Magazine. Per 15 anni è stata la prima firma in ambito mixology del mensile Mixer, organo di stampa della FIPE, per il quale ha ideato diverse rubriche, tra cui il tg dell'ospitalità (Weekly Tv) e History Cocktail, ancora attive e oggi in mano agli ex colleghi di redazione.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato