Mojito è sinonimo di drink dissetante, solare e fresco. All day dalla gradazione contenuta, è un evergreen. Ecco la ricetta e la storia.
MOJITO, LA RICETTA
Categoria: Long Drink
Tecnica: Build
Ingredienti:
45 cl Rum Bianco Cubano
3 cl Succo di Lime fresco
6 Foglie di Menta
2 cucchiaini di Zucchero Bianco
Soda
Preparazione:
Versate il succo di lime fresco nel bicchiere e aggiungete due barspoon di zucchero. Mescolate, quindi schiaffeggiate le foglie di menta per risvegliarne i profumi prima di depositarle nel bicchiere. Date una mescolata, senza pestare, e aggiungete il rum bianco e il ghiaccio a cubi nel bicchiere. Mescolate ancora, completate con un top di soda.

Foto di Pasquale Formisano
LA STORIA
Il Mojito come lo conosciamo noi oggi risale alla seconda metà dell’Ottocento.
La sua nascita è legata alla storia di Facundo Bacardi Massò che, con l’aiuto del franco-cubano José Leòn Boutellier, nel 1855 introdusse un nuovo sistema per produrre rum dal succo di canna da zucchero. Molto più raffinato, morbido e aromatico dell’aguardiente, questo primo rum bianco venne chiamato Bacardi in omaggio al suo inventore. Quando questo rum diventò un ingrediente per preparare El Draque (drink con aguardiente, zucchero di canna, succo di lime e foglie di menta), questo cocktail prese il nome di Mojito.