Si chiama Frenchside. E sì, il nome non è casuale. Alla base, come avrai intuito, c’è il Southside (clicca qui per rileggere storia e ricetta). In questo articolo, ecco la ricetta reinterpretata dal Moonshine di Polignano Mare. Un twist nel segno della Chartreuse Verde, di cui Antonella Benedetto è Sentinella.
Il Frenchside è una rivisitazione del Southside Fizz, a sua volta twist del Southside. Il nome è un omaggio alla terra d’origine dell’ingrediente principe, la Chartreuse Verde.
Semplice e beverino, “Il Southside è un Gin Sour con l’aggiunta di foglie di menta shakerate. Una ricetta furbetta, capace di avvicinare alla bevuta in coppetta anche chi in genere preferisce i long drink o chi non ama il gin”, osserva Antonella Benedetto, titolare del Moonshine a San Vito (Bari).
FRENCHSIDE, la ricetta
Tecnica:
Dry Shake e Shake and Strain
Bicchiere:
Collins
Ingredienti:
45 ml Chartreuse Verde
30 ml succo di limone
20 ml sciroppo di zucchero
qualche goccia di albume pastorizzato
5/6 foglie di menta
Top di tonica
Decorazione:
Ciuffo di menta e zest di limone
Preparazione:
Shakerare tutti gli ingredienti, tranne il ghiaccio. Aggiungere il ghiaccio nello shaker, agitare di nuovo con vigore e infine filtrare il drink in un Collins colmo di ghiaccio con tecnica double strain (doppia filtrazione) per trattenere i pezzettini di menta shakerata. Terminare con un top di soda e decorare.