HomeDolce SalatoLa Crostata "Arlecchina" di Chiara Paoli per festeggiare il Carnevale

La Crostata “Arlecchina” di Chiara Paoli per festeggiare il Carnevale

Torniamo a festeggiamo il Carnevale come si deve, con colori e sapori allegri. Scopri la ricetta della Crostata di Chiara Paoli.

Buongiorno, a Viareggio quest’anno è tornata l’aria di carnevale!🎭

Oggi vi facciamo vedere questa crostata carnevalesca che ci hanno chiesto qualche giorno fa! Vi piace? È molto semplice, ecco la ricetta👇🏼

LA RICETTA

Ingredienti 

Per la frolla:

  • 330gr di farina ’00 🌾
  • 165gr di burro 🧈
  • 1 uovo intero 🥚
  • 2 tuorli d’uovo 🥚
  • 130 gr di zucchero semolato
  • Vaniglia o vanillina q.b.
  • Un pizzico di sale 🧂

Per la crema:

  • 1lt latte intero 🥛
  • 8 tuorli 🥚
  • 300g zucchero
  • 100g amido di mais 🌽
  • Vaniglia (o vanillina)
Crostata di Carnevale
@chiarapaoli_pastrychef_it

Procedimento

Preparare la frolla: lavorare il burro con lo zucchero fino ad ottenere una crema omogenea. Aggiungere l’uovo e i tuorli e continuare a mescolare. Unire la farina, e la vaniglia. Formare una palla e riporre in frigo per 20 minuti. Trascorso questo tempo, stendere l’impasto all’altezza di 4mm e rivestire una teglia di 24/26cm imburrata e infarinata. Ricoprire l’impasto con un foglio di carta forno facendolo aderire bene alla base e ai bordi (in questo modo verrà mantenuta la forma e i bordi non cadranno). Infornare a 170 gradi per circa 25 minuti.

Preparare la crema: Scaldare il latte con un cucchiaio di zucchero. Sbattere con una frusta i tuorli con lo zucchero e i semi della bacca di vaniglia (o la vanillina). Poi aggiungere l’amido di mais e continuare a sbattere. Appena il latte inizia a bollire abbassare il fuoco e versarvi il composto di uova mescolando con una frusta. Alzare nuovamente il fuoco e mescolare continuamente fino a quando la crema non si sarà addensata. Coprire con la pellicola a contatto con la crema e far raffreddare. Una volta raffreddata la crema versarla in una sac a poche con beccuccio tondo e realizzare i ciuffetti all’interno della frolla. Decorare a piacere. Pronta!😋 (Conservare in frigo)

Chiara Paoli
Mi chiamo Chiara Paoli, una host e una pasticcera. Sono laureata in lettere ma il mio lavoro ha preso un’altra strada: nel 2016 ho seguito una scuola di pasticceria e alcuni corsi di specializzazione che mi hanno aperto le porte al mondo del food e dal 2018 mi occupo di locazioni turistiche. Turismo e food sono due settori che si abbracciano, il cibo è un’esperienza culturale, un modo per conoscere il territorio e le sue tradizioni. La mia passione nasce dalla mia golosità, da quando sono bambina amo mangiare dolci di tutti i tipi, assaggiare e scoprire nuovi sapori. In cucina mi piace sperimentare, cercare materie prime di qualità e trasformarle in piatti e dessert che deliziano gli occhi e il palato.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato