Stangata in arrivo. Il Fisco dice no all’IVA al 10% per l’asporto. Ed è polemica
LA NOTIZIA
Enrico Zanetti, commercialista già viceministro e sottosegretario con Mario Monti, ha appena scritto su Twitter: “L’Agenzia delle Entrate contraddicendo il MEF in risposta a una interrogazione parlamentare, nega che il consumo di cibi da asporto possa andare con IVA al 10% come quando viene consumato presso il locale. Altro piccolo passo per mettere in difficoltà un settore che boccheggia”. La stangata potrebbe essere dietro l’angolo. Si mettano d’accordo.
LA RIFLESSIONE
Che dire? Il Governo del premier Giuseppe Conte afferma che i ristoratori dovrebbero risollevarsi con asporto e delivery ma mentre per i servizi al tavolo l’Iva è pari al 10% quella per il cibo “a portar via” è pari al 22%. E il dubbio che anche i cocktail bar possano essere coinvolti è lecito. In arrivo una stangata?
Chi è Enrico Zanetti (da Wikipedia)
Nato nel 1973, vive a Venezia, esclusa una parentesi dal 1990 al 1998 nella quale si trasferisce a Gorizia e che lo ha portato a scegliere l’Università di Trieste per gli studi di Economia e commercio.
Svolge la professione di dottore commercialista nel suo studio in Venezia, è socio e amministratore di un importante centro studi tributari con sede a Torino, Eutekne, di cui ha diretto fino al 2013 il quotidiano on line Eutekne.Info.
Dal 2006 al 2010 è stato professore a contratto presso l’Università Ca’ Foscari Venezia per il corso di Bilancio dei gruppi e delle operazioni straordinarie e Economia delle fusioni e delle acquisizioni e nello stesso periodo è stato Presidente dell’Unione Giovani Dottori Commercialisti di Venezia.
Dal 2008 al 2012 ha diretto il Centro studi del consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili.
Dal 2011 al 2013 è stato Vicepresidente della Giunta nazionale dell’Unione Giovani Dottori Commercialisti con delega alle questioni previdenziali e nello stesso periodo è stato componente della Commissione civilistica dell’Organismo Italiano Contabilità (OIC) in qualità di uditore esperto fiscale.
Mixology Expert è giornalista freelance, docente e consulente per aziende e locali. Ha iniziato la sua carriera con il mensile Bargiornale e, seppur con qualche variazione sul tema, si è sempre occupata di bar, spirits e cocktail. Oggi scrive di mixology e affini su VanityFair.it e Il Messaggero.it.
Chiamata spesso come giudice di concorsi di bartending, ha ideato e condotto il primo master di Spirits and Drinks Communication.
Da novembre 2019 è la responsabile della sezione bere miscelato del nostro ApeTime Magazine.
Per 15 anni è stata la prima firma in ambito mixology del mensile Mixer, organo di stampa della FIPE, per il quale ha ideato diverse rubriche, tra cui il tg dell'ospitalità (Weekly Tv) e History Cocktail, ancora attive e oggi in mano agli ex colleghi di redazione.