HomeFoodLa pasta fresca a lunga conservabilità grazie ai "batteri buoni"

La pasta fresca a lunga conservabilità grazie ai “batteri buoni”

La pasta fresca durerà più a lungo, o almeno d’ora in avanti ci sarà questa possibilità, per chi deciderà di aggiungere alcuni <batteri buoni> all’impasto: questa è la novità annunciata nei giorni scorsi alla stampa e messa a punto da alcuni ricercatori.

Si tratta di microrganismi benefici, comunemente detti probiotici, naturalmente presenti nel nostro intestino che limitano la diffusione di quei batteri <nocivi> che accelerano la degenerazione degli alimenti (in questo caso della pasta) portandola a deteriorarsi e a scadere. In aggiunta a tutto questo vi sarà un nuovo metodo di confezionamento: verrà variata l’atmosfera modificata che normalmente è contenuta nelle confezioni; cambierà la combinazione delle percentuali di gas e questo renderà possibile una più lunga conservazione.

Dunque in sostanza la miscela di probiotici, l’atmosfera modificata e anche un imballaggio di plastica studiato ad hoc hanno dimostrato in diversi esperimenti che le trofie (la pasta usata per il test) hanno prolungato la vita della pasta di circa un mese.

pasta fresca conservabilità

Una tecnica e un know how in più al servizio dell’Industria della pasta italiana e anche un’ottima soluzione contro gli sprechi alimentari.

Lo studio, realizzato da un team di ricercatori guidati da Marinella Marzano, è stato pubblicato sulla rivista Frontiers in Microbiology, ed è stato guidato dall’Istituto di Biomembrane, Bioenergetica e Biotecnologie Molecolari del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Ibiom-Cnr), in collaborazione con l’Università Aldo Moro di Bari e con il laboratorio privato Food Safety Lab.

“Dal punto di vista del consumatore, il vantaggio di questo prodotto è la maggior durata, che si accompagna alla facilità di conservazione, pur mantenendo le caratteristiche organolettiche tipiche – ha spiegato Francesca De Leo, ricercatrice del Cnr-Ibiom. – Questo può essere particolarmente importante considerando che i consumatori tendono sempre più a ridurre la frequenza dei loro acquisti di cibo, e di conseguenza a conservare i prodotti il più possibile dopo il loro acquisto e prima della loro consumazione.”

SCOPRI NUOVI ARTICOLI CHE PARLANO DI FOOD

SCOPRI FORNITORI FOOD

Redazione ApeTime
Redazione ApeTimehttps://www.apetime.com
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato