HomeCuriositàLa Toscana investe sui vigneti: stanziati 17 milioni per migliorare le superfici...

La Toscana investe sui vigneti: stanziati 17 milioni per migliorare le superfici coltivate

La Toscana investe sulla “ristrutturazione” dei vigneti, è stato infatti approvato recentemente dall’Amministrazione regionale lo stanziamento di 17 milioni per migliorare le superfici coltivate a vigna.

Saranno potenzialmente finanziati interventi su tutti i vigneti regionali, non solamente quelli dedicati a produzioni di denominazioni di origine controllata o protetta; vi saranno però limiti di estensione e di numero di ceppi per ettaro, perché i vigneti siano ammessi ai finanziamenti.

I contributi copriranno l’80% delle spese di “ristrutturazione proposte” fino a un massimo di 16.000 euro ad ettaro, che però potranno arrivare fino a €22000 per le zone più svantaggiate e per i vigneti cosiddetti “eroici”.

vigneti in toscana

“Dopo esserci concentrati lo scorso anno sul rinnovamento delle attrezzature di cantina, che ha coinvolto oltre 400 aziende produttrici – ha detto Stefania Saccardi, vicepresidente Toscana e assessore all’agroalimentare – quest’anno abbiamo deciso di investire sul potenziale viticolo, stanziando una cifra rilevante, proprio perché vogliamo aumentare la competitività delle imprese agricole toscane. Nel 2022 abbiamo registrato, dopo due anni di sostanziale stabilità anche a causa della pandemia, che la superficie vitata toscana è tornata sopra la soglia dei 60 mila ettari. Di questi, ben oltre la metà (33 mila) hanno usufruito negli ultimi anni dell’intervento regionale su questa misura, nell’ambito dell’Ocm Ue del vino. Anche in questo la Toscana è sopra la media nazionale, che si attesta invece al 46%”.

Grande attenzione anche al contrasto della flavescenza dorata: una parte dei fondi sarà infatti destinata al “reimpianto per motivi fitosanitari” che seguirà gli “ordini di estirpazione obbligatoria” emanati dal Servizio Fitosanitario regionale. Tutto questo per cercare, anche con metodi drastici, di limitare al massimo il rischio di diffusione di questa grave malattia epidemica.

Tutti gli interventi dovranno essere realizzati entro tre anni dalla data della approvazione del finanziamento.

CONTINUA A LEGGERE

Redazione ApeTimehttps://www.apetime.com
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca. Un'esperienza a tutto tondo nel mondo degli Aperitivi e dei Cocktail. Una mappa geolocalizzata dove trovare tutti i migliori Bar e Locali d'Italia, in cui andare a divertirsi la sera o a bere un buon caffè durante il giorno. Una Rivista digitale dedicata al mondo del Food & Bevarage, della Mixology e del settore Ho.Re.Ca, questo ed altro su ApeTime.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato