L’Abruzzo è stato eletto “Wine Enthusiast region of the year 2022”, un riconoscimento che l’importante rivista americana di vino, assegna alla regione più interessante dal punto di vista enologico, ma non solo.
La regione del centro Italia si è aggiudicata il premio anche per tutto quello che offre al di là di vino e vigneti, che in Abruzzo si estendono per 36.000 ettari, dal limite altitudinale consentito dal clima attuale, fino a livello del mare.
Tutto questo si associa al meraviglioso paesaggio abruzzese, che spazia dall’alta costa dei trabocchi, alle spiagge morbide e sabbiose del pescarese, fino ai picchi del Gran Sasso e della Maiella, alternati ad ampie conche interne e altopiani.
Oltre agli aspetti geografici l’Abruzzo è una regione piacevole per l’abbondanza di castelli e di borghi ma anche per la cultura, per la gastronomia e per il rapporto ancora autentico che si può instaurare con le persone.
Dal punto di vista strettamente enologico siamo nella patria del Montepulciano, del Trebbiano, del Cerasuolo e anche di alcuni spumanti locali.
Questo almeno per quanto riguarda la tradizione, poi vi sono tante innovazioni portate in particolare dai giovani, che sempre più sostituiscono le storiche gestioni aziendali, ereditando dalla famiglia, o anche provenendo da altre esperienze, con cambio vita e lavoro.
Lo conferma anche Davide Acerra direttore marketing del consorzio vini d’Abruzzo: “Anche nelle cantine storiche è emersa una nuova generazione che ha cambiato stile e filosofia. I giovani hanno una mente più aperta una visione diversa, più sostenibile e più green, una capacità imprenditoriale più adatta alle esigenze e difficoltà del momento”.
L’Abruzzo ha superato la concorrenza di Marlborough (Nuova Zelanda), Southern Oregon/Rogue Valley (Oregon), Uco Valley (Argentina) e SLO Coast (California).
Wine Enthusiast è la rivista di vini più eletti negli Stati Uniti e uno dei maggiori riferimenti mondiali del settore; creata nel 1998 offre articoli di presentazione di vini, interviste, reportage e schede di degustazioni; assegna ogni anno premi e riconoscimenti molto ambiti. Negli ultimi anni il gruppo editoriale ha puntato molto sulle donne, che dirigono vari settori aziendali.