GINCOSTA U’ PRIMU nasce a Lanuvio, per l’occasione la scenografia assume i fasti da cocktail bar dell’antica Lavinia.
In anni in cui i Castelli Romani tornano a vivere momenti di gloria anche nel vino, la cui fama ancestrale si era decisamente un po’ spenta, ecco venire alla luce il primo Gin dei Castelli Romani, GINCOSTA U’ PRIMU, creato da Costantino Grassi.
La rosa quindi dei distillati italiani si arricchisce di un nuovo gin nato proprio in questa terra, primo prodotto della Blonde Spirits, di Lanuvio che ha nelle viscere il mito della Capitale dell’Impero tanto che per l’evento di lancio Alessandra Michelini, l’ideatrice, ha creato un’ambientazione immersiva a tema nella cornice del tempio di Giunone Sospita a Lanuvio, l’antica Civita Lavinia.
Multisensoriale l’atmosfera: incenso al ginepro, profumi floreali e un tripudio di aromi naturali, scenografia teatrale con la riproduzione di un convivium con tanto di triclinium romano, anfore, botti, tappeti durante il pairing per il quale i convitati si sono adagiati dando vita ad un tasting sui generis decisamente originale e a tratti magico.
Al centro della scena GINCOSTA U’ PRIMU, un gin di straordinaria piacevolezza, dove l’armonia tra ginepro e agrumi si fonde in un bouquet di profumi che conquistano i sensi.
La freschezza degli agrumi si sposa con la balsamicità del ginepro, mentre note di menta aggiungono una piacevole vivacità. Un tocco di pepe nero e cannella conferisce un’accattivante calda speziatura, mentre la rosa svela le sue delicate note floreali.
Un’esperienza morbida e adatta a palati diversi. Le botaniche, attentamente selezionate, sono lavorate singolarmente per ottenere solo le loro essenze più pregiate. Ogni distillazione viene sapientemente unita alla base di grano, di altissima qualità e sottoposta a triplice distillazione.
Versatile, ricco di sfumature, dal bouquet aromatico complesso e morbido al tempo stesso GINCOSTA U’ PRIMU affascina l’amante del classico più assoluto finanche l’esploratore ardito, curioso, estroso soprattutto. Talvolta audace.
L’eleganza e il mito del gin firmato Costa sono interpretati anche dal concept della bottiglia e da quello dell’etichetta che vede riprodotto il volto della dea Iuno Sospita.
Con il signature GINCOSTA nella serata di lancio sono stati proposti una serie di cocktail creati appositamente dal barman e testimonial Stefano Ruscito, accompagnati dalle sonorità selezionate dal DJ Palma.
Dal classico Gin & Tonic a cocktail innovativi e audaci, come l’Ocean Costa, Gin Costa, Blue Curaçao, Sweet and sour, Vaporizzazione liquore alla violetta e il Capri Costa, connubio di Gin Costa, Liquore al mandarino, Succo di arancia, vaporizzazione liquore al passion fruit.
GINCOSTA si è dimostrato estremamente versatile, adattandosi perfettamente a ogni creazione del barman.
In abbinamento, gusto e tradizione in un trionfo di sapori e profumi con il fine dining dello chef Alice Pontecorvi, che ha studiato un menu ad hoc culminando con un fantastico PanGinSpagna con Crema Chantilly.
Per info o acquisti
Mail: info@gincosta.it
Whatsapp: 3716255067
Sito web: www.gincosta.it
Instagram: @gincostaofficial
Facebook: gincosta
SCOPRI GINCOSTA SUL PORTALE FORNITORI HORECA