Il Rob Roy è un cocktail un po’ dimenticato da qualche anno a questa parte, tanto da essere stato escluso dal 2011 dalla lista Iba, in cui era presente sin dagli esordi.
Nonostante ciò, il Rob Roy resta un punto di riferimento per gli amanti della miscelazione a base di whisky. Anche come base per la creazione di innovative varianti, come il Mac Gregor realizzato dall’Oro Whisky Bar di Roma appositamente per l’ultima edizione del Whisky Festival.
Un twist incentrato su una speciale miscela di vermouth e Cynar infusi con timo, ricetta home made del noto locale romano. Vediamo allora come si prepara il Mac Gregor.
La ricetta del Mac Gregor dell’Oro Whisky Bar di Roma
Tecnica:
Stir and Strain
Bicchiere:
Nick and Nora
Ingredienti:
45 ml scotch whisky
20 ml mix di vermouth e Cynar infusi con timo (preparato con 400 ml vermouth rosso, 200 ml vermouth dry, 150 ml Cynar, infusi con timo)
qualche drop angostura
Garnish:
Tavoletta di cioccolato
Leggi anche:
Ricetta cocktail: un Old Fashioned con scotch e carciofo da Oro Whisky Bar
Distillation history: Scozia o Irlanda, chi ha inventato il whisky?
Distillation history: whisky, così il Giappone ha conquistato il mondo




