Chiariamolo subito: Ron Eminente Reserve 7 è il risultato di una collaborazione tra Moët Hennessy e Cuba Ron.
In linea con le tendenze del momento, Ron Eminente punta su ecosostenibilità e rispetto per l’ambiente. Così, per esempio, la bottiglia è di vetro riciclato. La ricetta è a cura di César Marti, il più giovane maestro di ron di Cuba, figlio di una famiglia specializzata in produzione di zucchero.
E ha un primato: Ron Eminente Reserva 7 è composto per il 70% da aguardiente, un livello molto superiore alla media -che per i rum di questo tipo a Cuba è minimo dell’8%-, e per il 30% da una miscela di qualità di rum cubano leggero. “Gli aguardientes hanno il compito di garantire e assicurare la qualità e l’eccellenza organolettica. Con Ron Eminente Reserva 7 Years Old vengono stabiliti nuovi standard per la sua categoria”, chiosa César Marti.
Piacione, morbido, ricco e corposo, questo ron vanta la certificazione Denominación de Origen Protegida, in pratica è il “D.O.P. Ron de Cuba” e ha note di caffè, mandorle tostate, cacao e vaniglia. Viene invecchiato in botti di rovere bianco ex-whisky.
Giornalista freelance esperta di distillati and cocktail bar, è la prima firma in ambito mixology del mensile Mixer e collabora con VanityFair.it e Il Messaggero.it con articoli, video e foto. Giudice di concorsi di bartending, ha ideato e condotto il primo corso italiano di Spirits and Drink Communication. Da novembre 2019 è la responsabile della sezione bere miscelato e spirits del magazine di ApeTime.