HomeCocktail bar in 60 secondiNuovi locali a Milano: La Ricetta, trionfo del gusto. Video

Nuovi locali a Milano: La Ricetta, trionfo del gusto. Video

Non ha neanche due settimane di vita, ma nel quartiere milanese di Porta Venezia La Ricetta sta già fidelizzando molti clienti.

La Ricetta
Tartare di gambero rosso di Mazara del Vallo con arancia

Ma andiamo con calma. La Ricetta di via Tadino a Milano è una caffetteria, enoteca, bar con una selezione di prodotti di qualità proposti in purezza da consumare in loco o da asporto.

La RicettaEd è il trionfo del gusto a partire dalla tartare di gambero rosso di Mazara del Vallo con l’arancia per arrivare alle ostriche francesi passando per i ricci siciliani, le capesante galiziane e il caviale italiano Adamas.
Senza scordare i dolci tipici delle regioni italiane.
La RicettaVittorio, il titolare de La Ricetta, è anche proprietario della drogheria alimentari omonima al numero 16 della medesima via.
Il locale è quindi una sorta di fratello del negozio quasi adiacente. E merita una visita. Nelle prossime settimane partiranno delle serate speciali, su prenotazione, di lezioni e degustazioni. Da come si prepara la tartare di gambero a come si puliscono le capesante.
La RicettaDA SAPERE
Conosciuti in dialetto siciliano con il nome di ammaru russu, i gamberi rossi di Mazara del Vallo sono una delle eccellenze del patrimonio gastronomico italiano: tanto da meritarsi l’epiteto di oro dei pescatori. Si tratta di una specie di gambero pescato soprattutto nelle acque del Mediterraneo (Sicilia in primis) dal colore rosso brillante e intenso e dalle carni gustose.
Nicole Cavazzuti
Mixology Expert è giornalista freelance, docente e consulente per aziende e locali. Ha iniziato la sua carriera con il mensile Bargiornale e, seppur con qualche variazione sul tema, si è sempre occupata di bar, spirits e cocktail. Oggi scrive di mixology e affini su VanityFair.it e Il Messaggero.it. Chiamata spesso come giudice di concorsi di bartending, ha ideato e condotto il primo master di Spirits and Drinks Communication. Da novembre 2019 è la responsabile della sezione bere miscelato del nostro ApeTime Magazine. Per 15 anni è stata la prima firma in ambito mixology del mensile Mixer, organo di stampa della FIPE, per il quale ha ideato diverse rubriche, tra cui il tg dell'ospitalità (Weekly Tv) e History Cocktail, ancora attive e oggi in mano agli ex colleghi di redazione.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato