HomeIn vino veritasLe cuvée du Chat Gamay 2019 Marcel Lapierre

Le cuvée du Chat Gamay 2019 Marcel Lapierre

Le cuvée du Chat Gamay 2019 della Cantina Marcel Lapierre, un sorso che ti conquista per la sua semplicità e la sua facilità di beva.

Cantina: Marcel Lapierre
Uvaggi: 100% Gamay
Regione: Francia
Gradazione: 12.5%
Prezzo: da 21.00 a 21.40 €

Fondata nel 1920 l’azienda a conduzione famigliare passa da tre generazioni di padre in figlio. Siamo nel Beaujolais, più precisamente nel paese di Viliè- Morgon situato bel mezzo tra Borgogna e Rhone.
16 ettari, che dal 1981 sotto l’impulso del ricercatore Jules Chauvet, che Marcel Lapierre decise di vinificare senza S02 o lieviti selezionati e di coltivare in stile biologico. Oggi, nonostante la scomparsa di Marcel nel 2010, la tenuta continua il suo percorso grazie ai figli Matthieu e Camille che , nel 2005 sono entrati in azienda a fianco del padre imparando come condurre l’azienda sotto i dettami dell’agricoltura naturale.
Oggi vi parlerò del loro Gamay, vino che mi è stato suggerito da @giulia.n79. La storia buffa è dove l’ho comprato, cioè durante una mia visita in Valpolicella, direi non proprio il primo posto dove andare a prendere un Gamay.

COLORE: rosso rubino.
AL NASO: note di frutti a bacca rossa, sentori floreali e pepe.
IN BOCCA: è davvero molto fresco. Un sorso che ti conquista per la sua semplicità e la sua facilità di beva.

cuvée du Chat Gamay 2019
@un_sorso_di_vino

Prodotto da vigneti di circa 80 anni. Vendemmia manuale, macerazione semi-carbonica per 10-20 giorni. La fermentazione alcolica avviene spontaneamente in serbatoi di acciaio. Affinamento negli stessi contenitori per 9 mesi.

GIUDIZIO PERSONALE: 🌟🌟🌟☄️ (3.5 su 5)
Questo vini lo ritengo una piccola coccola, un vino che non è sorprendente o rivoluzionario, ma è proprio per la sua semplicità, freschezza che ti colpisce. Dopo una giornata dura è la classica bevuta che serve per rilassarsi.

Stefano Giovannini
Stefano Giovannini
Da sempre appassionato di vino: "Su Instagram tutto è partito durante il primo lockdown, quando avendo un sacco di tempo libero, ho deciso di aprire una pagina che è il mio piccolo diario di bordo sulla mia passione enoica. Vini classici, naturali, bollicine, io sono dell'idea che esistono vini fatti bene e quelli fatti meno bene."

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato