Questa estate le spiagge sceglile in base al cocktail, 10 spiagge per 10 cocktail!
Mixolobeach è il tour dedicato ai cocktail dell’estate ispirati alle spiagge più belle del mondo. Un giro del mondo tra Caraibi, Sudamerica, Europa e Asia per scoprire dieci luoghi incantevoli ma anche altrettanti cocktail a tema.
Ecco l’elenco delle destinazioni, dei cocktail e delle ricette per realizzarli anche sul terrazzo di casa e immergersi tra le atmosfere caraibiche.
Le ricette dei cocktail sono suggerite dagli esperti drinksetter di Anthology by Mavolo con il commento della drinksetter Alessia Bigolin.
Cancun
Un viaggio che parte dal Messico, patria del tequila. A Cancun, nella penisola dello Yucatan, si è immersi nei colori impossibili dei Caraibi e il cocktail giusto è Bloody Maria variazione con tequila, più arguta e stuzzicante del bloody Mary.
Bloody Maria
60 ml di Tequila Don Ramón Punta Diamante Plata
15 ml di succo di limone
20 ml di succo di pomodoro
Poche gocce di tabasco
Cetriolo e sedano
Panama
Spostandosi un po’ più a sud si arriva a Panama famosa per il suo maestoso Canale. Celebrata dai Van Halen con l’omonima canzone e da Pierce Brosnan protagonista de “Il sarto di Panama”, qui sarà perfetto il Berry Nutty Conundrum, tropicale e misterioso.
Berry Nutty Conundrum
60 ml di Auténtico Nativo Overproof
30 ml di sciroppo Bacanha al Pistacchio
15 ml di liquore UìYuzu
7 ml di Chambord
7 ml di succo di arancia rossa pestato con 4 lamponi
5 gocce di Angostura Bitter
Guadalupa
Si salpa attraverso il Mar dei Caraibi si attracca nell’arcipelago di Guadalupa, una riserva naturale dominata dai suoi due vulcani. Trovare l’ombra non è semplice, più facile gustare un Navy Grog, cocktail benedetto dal rum Damoiseau V.O. e dalla saggezza dell’angostura.
Navy Grog
40 ml di rum Damoiseau V.O.
20 ml di liquore Alamea Pimento
10 ml di sciroppo di mieleC
20 ml succo di lime
Angostura bitter
Barbados
A pochi chilometri da Guadalupa si trova un’altra isola paradisiaca, sogno di tanti turisti. Si tratta di Barbados.
Spiagge meravigliose ricche di palme e rinfrescate dalla brezza che arriva dal Golfo del Messico. In mano non può mancare un Hell’s Club con rum, vermouth e toasted almond bitters.
Hell’s Club
50 ml di Rum
20 l di Vermouth
2 gocce di Toasted Almond Bitters
Rio de Janeiro
Che ci si trovi in spiaggia a Copacabana o sul lungomare di Ipanema, a Rio de Janeiro non si può resistere a una squisita Caipirinha, cocktail simbolo dell’intero Brasile. Perfetta con la Cashaça Fazenda Soledade per ridare pace alla meraviglia.
Caipirinha
60 ml di Cashaça Fazenda Soledade PURA
Lime in 4 pezzi
Sciroppo di zucchero
Fetta di lime per decorare
Capri
Dopo i gusti caraibici e sudamericani si vola in Europa nella magica isola di Capri con i suoi inconfondibili profumi.
Nell’iconica piazzetta di Capri si potrà gustare Martini cocktail con il gin Solaro che proprio qui è prodotto con il ginepro rosso del Cilento.
Martini cocktail
60 ml di Solaro gin
10 ml Vermut Dry
Scorza di limone
Alghero
Cambiando isola, ma rimanendo in Italia, si arriva ad Alghero. Per godersi il tramonto del sole dietro l’imponente promontorio di Capo Caccia l’ideale è un Gin Tonic con il gin Soero che racchiude insieme due parole, “Sole” e “Alghero”.
Gin Tonic
60 ml di Gin Soero
Tonic Water Le Tribute
Oleron
Dal sole della Sardegna allo sferzante vento dell’Atlantico sull’isola francese di Oleron. Qui
comandavano Eleonora d’Aquitania e i campi dorati d’elicrisio dai fiori immortali. E con l’elicrisio si fa il Melifera Gin, base dello Yellow Negroni.
Yellow Negroni
45 ml di Gin Melifera
30 ml di Lillet Blanc
15 ml di Suze
Scorza di Limone
Fiori di Immortelle per guarnire
Phuket
Clima ben diverso in Thailandia sull’isola di Phuket tra spiagge perfette, mercati notturni, templi buddisti, il panorama dal belvedere di Karon. La preparazione ideale è il Thai Cocktail con peperoncino,miele, mango e Chalong Bay Kaffir Lime.
Thai Cocktail
Mango fresco
3 foglie di Lime Kaffir
1 peperoncino rosso
30 succo di lime fresco
20 ml di miele
50 ml di Chalong Bay Kaffir Lime
Punta Cometa
Il viaggio si conclude dove era iniziato, in Messico, più precisamente a Punta Cometa. È importante arrivare al tramonto che da qui incendia l’oceano pacifico con sontuosità cinematografica. Tutto in compagnia di un Criollo a base di whisky.
Criollo
60 ml di Whisky Prieto y Prieta
45 ml di marmellata di fragole, cacao e peperoncino
7,5 ml di succo di lime
60 ml di succo di ananas arrostito
Leggi anche: Aperitivo con vista, ecco gli 8 migliori rooftop bar nelle città d’Italia
Scopri i migliori Bar e Locali che fanno Caffè, Cocktail e Aperitivi sul nostro portale geolocalizzato –clicca qui–