99%. Il sottovuoto nel food and beverage, un libro in 60 secondi di video
Clicca qui per guardare il video servizio
Barman e cocktail lovers, parliamo del sottovuoto, che oggi è una tecnica diffusa anche nella mixology. Il sottovuoto si crea con una macchina apposita che estrae l’aria dagli appositi sacchetti-contenitori. Nei bar è spesso utilizzato per conservare le guarnizioni, come le fette d’arancia e di limone essiccate.
“Si tratta di un sistema di imballaggio e di conservazione che nel corso degli anni ha subito notevoli trasformazioni e che ha come principale vantaggio quello di prolungare la durata dei prodotti proteggendoli da agenti esterni”, spiega Fabio Camboni, barmanager di Kasa Incanto a Gaeta, nonché autore con Gianluca Scolastra e Danilo Di Nitto del libro 99%. Il sottovuoto nel food and beverage.
Un testo interessante che affronta l’argomento a tutto tondo tra cenni storici e spiegazioni scientifiche su come lavorare gli alimenti e sul ruolo di temperature e di tempi.
Senza scordare ricette stagionali e personali che possono essere riproposte con piccole modifiche anche dai cocktail lovers non professionisti.