HomeAziende, Prodotti, ServiziSbarca in Italia il premium Laphroaig 33 anni Ian Hunter Chapter 3

Sbarca in Italia il premium Laphroaig 33 anni Ian Hunter Chapter 3

Amanti del whisky torbato, questa è una chicca: arriva per la prima volta in Italia Laphroaig 33 anni Ian Hunter Chapter 3.

Il tratto tipico di Laphroaig è la fumosità pungente. La distilleria fu fondata a Port Ellen (isola di Islay) nel 1810 da Alexander e Donald Johnston, anche se la produzione ufficiale non ebbe inizio che 5 anni dopo, e oggi appartiene al gruppo Beam-Suntory.

LaphroaigFino a ora l’offerta includeva, oltre al Quarter Cask, il 10 anni, il 10 anni Cask Strength, il Select, il Triple Wood e le espressioni 18 e 25 anni. Adesso la gamma si allarga con una edizione speciale distribuita in Italia da Stock Spirits: Laphroaig 33 anni Ian Hunter Chapter 3, appena 4800 bottiglie con un prezzo di mercato di oltre €1200.
La presentazione nazionale non poteva che avvenire nell’ambito del Whisky Festival, che quest’anno si tiene per la prima volta a Fiera Milano-Rho, nel Padiglione 4. Noi ci saremo. E lo assaggeremo.

LEGGI ANCHE

Nicole Cavazzuti
Nicole Cavazzuti
Mixology Expert è giornalista freelance, docente e consulente per aziende e locali. Ha iniziato la sua carriera con il mensile Bargiornale e, seppur con qualche variazione sul tema, si è sempre occupata di bar, spirits e cocktail. Oggi scrive di mixology e affini su VanityFair.it e Il Messaggero.it. Chiamata spesso come giudice di concorsi di bartending, ha ideato e condotto il primo master di Spirits and Drinks Communication. Da novembre 2019 è la responsabile della sezione bere miscelato del nostro ApeTime Magazine. Per 15 anni è stata la prima firma in ambito mixology del mensile Mixer, organo di stampa della FIPE, per il quale ha ideato diverse rubriche, tra cui il tg dell'ospitalità (Weekly Tv) e History Cocktail, ancora attive e oggi in mano agli ex colleghi di redazione.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato